Oggi il make perfetto ha un segreto che si chiama primer. Parliamo di una crema trasparente da utilizzare come “base del trucco” che leviga la pelle rendendola uniforme, levigata, compatta e oltretutto permette al make up di rimanere perfetto dalla mattina alla sera.
Purtroppo come dice un proverbio: non è oro tutto quello che luccica!
Il primer ha un effetto magico perchè è a base di silicone che alla lunga disidrata la pelle, la soffoca, otturando i pori e provocando così punti neri e brufoletti.
Facciamo quindi il punto se è o meno il caso di usare il nostro magico primer.
La formula di questo prodotto contiene fino al 95% di silicone in microsferule che hanno effetti estetici strepitosi riempiendo rughe e pori, oltre a pigmenti opachi e trasparenti che migliorano il colorito della pelle rendendolo omogeneo.
Il punto è proprio ila presenza del silicone, accusato di essere dannoso per la salute e di disidratare la pelle.
In realtà il silicone è tossico solamente se viene assorbito dall’organismo perchè in questo caso crea dei granulomi e infiammazioni dei tessuti. Ma questo rischio non si corre assolutamente con il make up. Infatti, la normativa italiana (molto più severa rispetto a quella europea) impone che il silicone venga frammentato in micro-sferule tali da non poter oltrepassare lo strato corneo dell’epidermide.
Di conseguenze, i primer non hanno effetti collaterali e si possono usare anche tutti i giorni.
L’unico reale problema è che la pelle tende a “tirare” e a seccarsi, proprio perchè il silicone disidrata. Il silicone ha infatti proprietà altamente leviganti, ma purtroppo non idratanti.
Quindi è importante che prima di applicarlo si stenda sempre una crema nutritiva.
Poi alla sera prima di andare a dormire è sempre fondamentale struccarsi, questo per evitare che le impurità rimangano “intrappolate” sulla nostra pelle.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Se i prodotti sono troppo ricchi di siliconici (oltre il 4%) sarebbe meglio evitarli, poiché a lunga distanza i pori tendono a dilatarsi, la pelle si secca e desquama. Possono inoltre acutizzarsi le dermatiti seborroiche, fino a formarsi delle vere e proprie microcisti. L’importante è imparare a leggere le etichette per conoscere quello che si usa per la cura del proprio corpo, esattamente come si fa con le etichette dei cibi!.
In commercio oggi si possono trovare anche dei primer senza siliconi (silicone free) che sono, di solito, a base di ingredienti naturali, ma possono comunque creare allergie anche perchè questi vengono facilmente assorbiti dalla pelle (a differenza di quelli che invece contengono silicone). Inoltre, in questo caso il risultato estetico dura meno e non è altrettanto perfetto rispetto ad un primer siliconico.
Se nel quotidiano non avete necessità di un trucco perfetto che duri da mattina a sera, consigliamo di fare a meno del primer e utilizzarlo solamente nelle occasioni particolari. Tutti i giorni per essere bellissime sarà sufficiente una crema colorata, una bella passata di mascara sulle ciglia e un gloss sulle labbra. Se invece amate truccare gli occhi con matita e ombretto, sarà allora indispensabile l’azione del primer sulla palpebra per aumentare la tenuta del make up fino a sera.