Maschere illuminanti, quale scegliere?

609

A volte capita che il nostro organismo si affatichi, e la pelle è lo specchio più evidente, dei nostri malesseri, quindi proviamo a preparare una maschera illuminante.

La prima che  vogliamo suggerire, si può effettuare con alimenti che possiamo reperire nella nostra cucina, si tratta di miele e limone. La loro azione combinata, renderà la nostra pelle luminosa e levigata.

Ci sono periodi in cui il nostro incarnato tende al grigio, e allora è questo il momento ideale per cimentarsi nella preparazione casalinga di una maschera, che doni tonicità alla pelle.

Limone e miele: un cucchiaio di miele millefiori, ed un cucchiaino di limone fresco. I due ingredienti vanno mescolati in un contenitore ed emulsionati. Poi occorre massaggiare il composto per qualche minuto, sul nostro viso, e poi lasciamo riposare il composto per cinque minuti. Poi risciacquiamo con cura. Avremo un colorito molto migliorato, i pori meno dilatati grazie al succo di limone, che è astringente. Questa maschera può essere fatta fino a tre volte a settimana. Ma i risultati sono già visibili dopo la prima applicazione.

Per un ipotetico acquisto ci sono le maschere illuminanti monodose, che durano un po’ più di una sola volta, nei centri commerciali come il Bennet, o l’Ipercoop. Oppure quelle della Nivea.

Maschera per la dermatite seborroica: passate del miele di acacia, con un dito sul viso, e poi strofinate piano con uno spicchio di limone, con il viso ancora umido, passate un po’ di bicarbonato di sodio. Lasciate sulla pelle come fosse una crema. Questa maschera serve ad ogni lavaggio per rendere meno grassa la pelle e per scongiurare la dermatite seborroica.

Maschera illuminante purificante per pelle grassa: un cucchiaio e mezzo di argilla, ed un cucchiaio di cacao, mettete in una ciotola e cominciate a mescolare. Aggiungete un cucchiaio di miele liquido, 5 gocce di limone, un cucchiaino di acqua di rose. Ancora nella ciotolina dobbiamo aggiungere due gocce di olio di albicocche o due gocce di olio di melone. Oppure se non siete riusciti a trovarli, aggiungete olio di jojoba. La maschera dovrebbe raggiungere una consistenza cremosa. Se è troppo liquida, aggiungiamo ancora argilla o amido di mais, per renderla densa.

Il cacao illuminerà la nostra pelle, esso è contenuto anche nella maschera Raw Gaia, brand che propone prodotti biologici per la cura e la bellezza della pelle. L’olio di albicocca, e l’acqua di rose ravvivano il colorito mentre il limone e l’olio di melone purificano. Abbiamo detto che in alternativa si possono usare anche olio di jojoba o olio di cocco, ad azione idratante e adatti alla pelle grassa.

Ricordiamo che la maschera va fatta dopo un attento scrub e vaporizzazione, e tutti gli ingredienti suggeriti possono essere anche acquistati online, sul sito rawgaia.com, e gli oli su aroma zone.