Il massaggio è uno dei riti preferiti dalle persone. Motivo? Rilassa, provoca benefici e mette buonumore. In tanti si rivolgono a Centri specializzati o figure professionali per avere effetti benefici sul proprio corpo. In base agli ultimi studi, il massaggio dei piedi è diventato uno dei rimedi principali per migliorare la salute!
Dopo aver appreso i risultati ottimali della riflessologia plantare, già ampiamente trattata in un altro articolo, qui ci concentreremo su un momento particolare del massaggio ai piedi: prima di andare a dormire. Vediamo insieme in cosa consiste e perchè fa così bene.
Quali sono i benefici del massaggio?
Prima di trattare il massaggio dei piedi prima di coricarsi, cerchiamo di fare un quadro esaustivo sui principali effetti benefici provocati da una corretta e sana manipolazione corporea. Prima di sottoporvi a qualsiasi tipo di trattamento del corpo, è importante rivolgersi a personale qualificato ed esperto.
Se non siete pratici del campo, fatevi consigliare da un esperto o consultate uno dei tanti siti di categoria. In quanti ricordano la sensazione dell’ultimo massaggio al quale vi siete sottoposti? Una sensazione di piacere e benessere generale, ma non solo:
- stimola la secrezione di sudore
- riduce la quantità di grasso
- aiuta il flusso sanguigno
- rende la pelle più luminosa
- ringiovanisce la cute di tutto il corpo
Perchè è importante massaggiare i piedi prima di dormire?
I piedi hanno un ruolo cruciale nel collegamento con il sistema nervoso. E’ la pianta del piede, nello specifico, a contenere una serie di ghiandole sudoripare e terminazioni nervose. Queste ultime sono collegate ad altri organi del corpo e quindi massaggiando la pianta si stimolano automaticamente.
Se poi viene applicata una leggera pressione su punti specifici si possono addirittura contrastare alcune patologie e malattie. La pressione viene effettuata con il pollice con una pressione leggera di qualche secondo. Per ottenere risultati ottimali? Il massaggio deve durare almeno 15 minuti.
Il massaggio dei piedi, a differenza di quello in generale, non necessita di mani esperti e qualificate in quanto deve essere fatto a casa e in più di sera. Vediamo insieme le principali tecniche di automassaggio da imparare per massaggiarvi i piedi prima di andare a dormire.
Tecniche di automassaggio ai piedi prima di dormire
Le tecniche di automassaggio per manipolare i vostri piedi non sono tantissime, vanno imparate quelle base per eseguire questa operazione ogni sera e beneficiare di ogni effetto positivo. Ecco di seguito elencate le tecniche fai da te di automassaggio ai piedi:
- tenere le dita con una mano e la caviglia con l’altra, quindi ruotare il piede prima in un senso poi nell’altro
- premere il tallone con una mano e con l’altra spingere sul retro piede come se lo stessimo schiacciando
- tenere il pollice e l’indice di una mano sul tendine di Achille e premere sul piede vicino alle dita con l’altra mano
- roteare i piedi lateralmente tenendo la pianta con entrambe le mani
- strofinare i polpastrelli sulla base delle dita e tirare ogni dito tipo stretching
- tirare tutte le dita contemporaneamente, tenendo una mano sull’alluce e l’altra sulle altre 4 dita
- tirare il piede e scuoterlo
Prima di andare a dormire provate questo semplice massaggio e noterete al risveglio una nuova sensazione di benessere. Per i punti precisi chiedete ad un esperto in modo da sapere bene dove manipolare.