Non c’è più limite alla fantasia.Le Melody Road sono l’esempio lampante. Avete mai pensato di trovarvi su una strada e invcee di sentire l’asfalto le vostre orecchie avranno un piacevole suono di note musicali? Tutto questo è possibile ma per ora solo in alcune arterie del mondo. Sono le strade della melodia per il piacere di guidare con sicurezza e armonia. Scopriamole insieme.
Origini e caratteristiche
Le strade che producono melodie al passaggio delle auto nascono da una scoperta quasi casuale da parte dell’ingegnere giapponese Shizuo Shinoda che mentre scavava con un bulldozer, accidentalmente raschiò l’asfalto creando alcune scanalature. Successivamente, quando si è ritrovò a passare con l’auto sopra le fessure si rese conto della vibrazione prodotta, simile a una melodia.
Nel 2007 questa idea fu ripresa da alcuni ingegneri della Hokkaido Industrial Research Institute che costruirono le prime Melody Road in Giappone.
Queste strade hanno tagli a intervalli specifici lungo la superficie stradale. A seconda della distanza tra le scanalature e anche in base alla loro profondità, una macchina in movimento su di essi produrrà una serie di note alte o basse,consentendo ai progettisti di creare una melodia distinta. Più sono le scanalature, maggiore è l’altezza del suono.
Curiosità
Le Melody Road sono strade della gioia perchè chiunque le percorre sentirà una piacevole sensazione che gli regalerà gioia e allegria.
L’effetto musicale e armonioso produrrà benefici a mente e corpo grazie anche ad un ambiente intorno alle strade della musica in perfetta sintonia con esse.
Su queste strade c’è una segnaletica particolare che ci farà rendere subito conto di essere su strade speciali. Anche sul manto stradale sono raffigurate delle note musicali per rendere il tutto più sofisticato e magico.
Per ascoltare la melodia che viene prodotta dal passaggio delle automobili sull’asfalto non bisogna correre, ma percorrere la strada ad un’andatura regolare e soprattutto con i finestrini chiusi.
Queste strade al momento si trovano negli Usa, Giappone, Messico e Danimarca (che ha il primato per aver costruito la prima Melody Road al mondo). In Italia? Non sappiamo se arriverà mai questa esperienza fantastica. Per ora dobbiamo accontentarci della musica dello stereo.