Come evitare di mettere peso in menopausa?

662

Nella vita di ogni donna la menopausa rappresenta un momento molto importante, è un processo fisiologico che con il termine dell’attività delle ovaie, determina una diminuzione della produzione degli ormoni estrogeni.

Il climaterio si verifica tra i 45 ed i 55 anni, e cioè precisamente quando il ciclo mestruale cessa per 12 mesi consecutivi. Come affrontare l’aumento del peso che si verifica in questa fase?

Ci sono fattori di rischio per le malattie degenerative in menopausa?

Lo stile di vita e l’alimentazione appropriata sono importanti fattori, che devono essere controllati da tutte noi. Alcune malattie degenerano nel periodo della menopausa, tra queste l’ipertensione, l’iperglicemia, infarti e trombosi, l’osteoporosi e il sovrappeso. È importante effettuare dei controlli per misurare la densità ossea, rivelando preventivamente la tendenza all’osteoporosi.

Quali sono i disturbi nel periodo della menopausa?

Tra i maggiori disturbi, che le donne in menopausa devono affrontare, ci sono le detestate vampate di calore ed il sovrappeso, che peggiora le vampate stesse. L’obesità ed il sovrappeso incidono infatti sull’intensità e sulla frequenza delle vampate di calore. Il  dato è  confermato da una recente ricerca, basata su un campione di 1000 donne volontarie, che tra i 40 ed i 60 anni per il 56% soffrivano di vampate ed erano in sovrappeso. Gli endocrinologi dovrebbero infatti consigliare di ridurre il proprio peso alle pazienti, che presentano i primi sintomi della menopausa.

Quali sono gli alimenti giusti per affrontare la menopausa?

Occorre controllare gli alimenti che si introducono nella propria dieta giornaliera, facendo attenzione anche ad un corretto apporto di minerali, quali calcio, vitamina D ed A, molto importanti per il sopraggiungere dell’osteoporosi, malattia che debilita le ossa. Tra gli alimenti che devono essere presenti nella dieta alimentare ci sono il latte, anche scremato magari con l’aggiunta di calcio; tutti i giorni una porzione di formaggio, il tuorlo di un uovo fino a tre volte a settimana, mentre la chiara anche tutti i giorni.

Per i vegetali indirizziamoci verso quelli che possiedono una maggiore quantità di calcio, come i broccoli, le rape, gli spinaci ed il cavolo. E poi se sono nei tuoi gusti, le carote ed i pomodori. Anche i legumi apportano calcio, tra questi preferite le lenticchie, la soia, i fagioli ed i ceci. Due fette al giorno di pane integrale possono accompagnare i tuoi pasti, come i cereali preferibilmente integrali.

Come affrontare la menopausa ed il sovrappeso?

È importante il moto, cioè un giusto programma di attività fisica. E non è affatto detto che, una terapia sostitutiva di ormoni, possa risolvere il problema del sovrappeso, perché gli estrogeni, favoriscono la ritenzione idrica e quindi il gonfiore e la formazione della cellulite. La migliore difesa, che abbiamo per fronteggiare un momento così delicato, come quello della menopausa, è combinare la dieta all’esercizio fisico per migliorare così il nostro stile di vita.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!