Meglio Onilaq o Dr.Scholl per curare la micosi dell’unghia?

27169
micosi-unghie

Dopo un lungo inverno in cui piedi e unghie sono state ben chiusi tra scarpe, calze e calzettoni si avvicina il momento di farli uscire allo scoperto indossando open toe e sandali di ogni modello e altezza e, allo stesso tempo, di fare i conti con una micosi dell’unghia a lungo tenuta nascosta e coperta.

L’onicomicosi è un fastidio molto diffuso causato da un fungo che attacca l’unghia e la trasforma, rendendola di colore giallo e più spessa, per poi farla sbriciolare a partire dai lati; si tratta di un’infezione in continua espansione che può estendersi anche alle vicine unghie sane per cui è bene intervenire appena si notano delle trasformazioni nell’aspetto dell’unghia.

La tradizione tramanda diversi rimedi per curare l’onicomicosi (ad esempio l’uso dell’aceto o della calendula) e in commercio esistono diversi prodotti per curare la micosi dell’unghia per cui diventa davvero difficile scegliere se non basandosi sul consiglio del farmacista o sul passaparola.

Onilaq e Dr. Scholl: trattamenti per la micosi a confronto

OnilaQ smalto micosi unghiaQui metteremo a confronto due smalti antimicotici, Onilaq e il Trattamento micosi dell’unghia di Dr. Scholl, due smalti antimicotici molto pubblicizzati e acquistati per efficacia e per la serietà trasmessa dalle aziende produttrici, rispettivamente Galderma e Dr. Scholl.

Composizione: I due prodotti hanno una composizione diversa, infatti Onilaq è a base di amorolfina (5%), acido metacrilico, triacetina, butile acetato,etile acetato e alcool etilico assoluto invece il trattamento proposto da Dr. Scholl è a base di acido citrico, alcol isopropilico, benzoato di sodio, urea,glicerina, pantenolo.

Applicazione: Prima di procedere con l’applicazione del prodotto per entrambi gli smalti c’è bisogno di una fase di preparazione dell’unghia, ovvero levigare la superficie con una lima e pulire da tutti i residui, ma la grande differenza è nella frequenza delle applicazione.

dr scholl pomata micosiOnilaq va applicato 1 sola volta a settimana, invece il Trattamento Micosi dell’unghia di Dr. Scholl va applicato tutti i giorni della durata del trattamento. La fase di preparazione in entrambi i casi andrà ripetuta solo una volta a settimana, un aspetto da ricordare soprattutto se si sceglie il trattamento micosi di Dr. Scholl.

Durata trattamento: I tempi di guarigione dell’onicomicosi sono generalmente abbastanza lunghi. Utilizzando Onilaq sono necessari dai 6 mesi a 1 anno (6 per le unghie delle mani e 9-12 mesi per le unghie dei piedi)  invece il Trattamento Micosi dell’unghia di Dr. Scholl è più rapido con una prima fase di trattamento di 4 settimane a cui far seguire una fase di mantenimento, durante il quale lo smalto va applicato 1 volta  a settimana.

SCOPRI DOVE COMPRARE ONLINAQ ONLINE

 

Costo: Tra i due smalti antimicotici c’è una differenza di prezzo di qualche decina di euro, con Onilaq come prodotto più caro con un prezzo consigliato di 38€ (è possibile acquistarlo online qui) contro i 15€ del trattamento di Dr. Scholl per le micosi (acquistabile qui); per entrambi i prodotti è però possibile trovare offerte e sconti nei negozi fisici (farmacie e parafarmacie) o online.