Avete voglia di biscotti ma siete disperatamente a dieta? Fortunatamente anche chi è a dieta, ogni tanto, può concedersi qualche biscottino, basta preparare in casa dei biscotti light, super dietetici e poco calorici.
Chi è attento alla linea o segue un regime alimentare equilibrato e povero o addirittura senza grassi, zuccheri e carboidrati, sa bene che la prima cosa da evitare sono biscotti e dolcetti. Ma non c’è da disperarsi. Mangiare bene, senza rinunciare ogni tanto all’irresistibile voglia di dolce è possibile.
Esistono molte ricette di biscotti dietetici ma gustosi, ci si può divertire a prepararli e a mangiarli senza compromettere la dieta e la linea. Ecco di seguito alcune ricette di biscotti light facili e veloci da preparare.
Biscotti dietetici al cioccolato bianco e mirtilli:
Questi morbidissimi biscotti al cioccolato bianco e mirtilli sono senza dubbio un valida alternativa dietetica ai gustosi cookies ai frutti rossi che siamo abituati a mangiare. Prepararli è molto semplice e vi occorreranno pochi ingredienti.
Ingredienti:
- 135 gr di burro
- 80 gr di zucchero semolato
- 80 gr di zucchero di canna
- 1 uovo
- 190 gr farina 00
- un pizzico di cannella in polvere
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 100 gr di mirtilli rossi disidratati
- 60 gr di cioccolato bianco in scaglie
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 170 °C e ricoprite 2 teglie con carta da forno.
- Prendete una ciotola capiente e riponetevi il burro ammorbidito, lo zucchero semolato e quello di canna.
- Amalgamate bene il tutto con una frusta elettrica poi aggiungete l’uovo e continuate a mescolare.
- A parte, setacciate la farina, il sale, la cannella e il bicarbonato, ed uniteli al composto preparato in precedenza.
- Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pallina morbida e compatta.
- Aggiungete infine i mirtilli e il cioccolato bianco in scaglie o gocce.
- Formate delle palline di circa 2 cm con un po’ di impasto.
- Riponete i biscotti sulle teglie distanziandoli bene fra loro 7-8 cm e cuocete in forno per 15-20 minuti.
- Quando i biscotti cominceranno a dorare in superficie toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare per qualche minuto.
Biscotti integrali dietetici:
Ideali per una colazione o una merenda sana e leggera, soprattutto per chi sta seguendo una dieta equilibrata, sono i biscotti integrali e dietetici, senza burro e zucchero, realizzati con ingredienti semplici e con la farina integrale. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 250 gr di farina integrale
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 80 gr di latte scremato
- 50 ml di miele
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di lievito
- Scorza di arancia e limone qb
Procedimento:
- Laviamo e asciughiamo gli agrumi e grattugiamo una parte della scorza. La quantità dipende dai gusti personali, noi abbiamo utilizzato la metà di un’arancia piccola e un quarto del limone.
- In una ciotola capiente setacciamo la farina con il lievito e facciamo un buco al centro in cui inserire l’uovo, l’olio, il latte, il miele e la cannella.
- Impastiamo fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e lavorabile e poi aggiungiamo le scorze di arancia e di limone
- Se l’impasto risulta troppo morbido possiamo inserire altra farina, se, al contrario, fosse troppo duro, possiamo aggiungere il latte
- Formiamo una palla, avvolgiamola in un telo e mettiamola in frigo per 30 minuti circa
- Accendiamo il forno e preriscaldiamo a 160°
- Trascorso questo tempo stendiamo l’impasto con l’aiuto del mattarello e tagliamo i biscotti con un taglia biscotti della forma desiderata
- Foderiamo la leccarda del forno con apposita carta e inforniamo a 160° per 20 minuti avendo cura di girarli dopo i primi 10
- Lasciamo raffreddare e conserviamo in un contenitore di latta o ermetico
Biscotti rustici crusca e cacao:
I biscotti rustici a base di crusca e cacao sono dei biscotti vegani e dietetici, adatti per una colazione sana ed equilibrata o per una merenda leggera e golosa, e per ritrovare l’energia e la regolarità intestinale.
Li prepariamo senza burro e senza uova, con la farina abbinata alla crusca e li insaporiamo con del cacao in polvere, ancora meglio se di origine biologica. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 100 gr di crusca
- 100 g di farina di grano duro
- 3 cucchiai di semi di lino
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai di acqua
- 70 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato
Procedimento:
- Versate l’olio in un pentolino, fate scaldare a fuoco basso e versate la crusca, mescolate per 3-4 minuti a fuoco medio per far oliare bene il cereale, poi spegnete e lasciate freddare.
- A parte, frullate i semi di lino con l’acqua e fatene una pastella lenta, versatela in una terrina, aggiungete lo zucchero di canna, la farina setacciata, il sale, il cacao e il bicarbonato
- Mescolate il composto e unite la crusca, impastate per un paio di minuti con le mani per amalgamare bene.
- Lasciate riposare l’impasto per 5-10 minuti
- Poi con le mani leggermente bagnate prendete un po’ d’impasto e fatene una polpetta, poi schiacciatela con il palmo della mano e adagiate il biscotto su una teglia rivestita con carta da forno.
- Ripetete l’operazione per tutto l’impasto rimanente, verranno fuori una decina di biscotti del diametro di circa 4 cm.
- Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti, poi sfornate lasciate freddare e servite.