Minoxidil per la calvizie: perché sceglierlo?

826

Il Minoxidil è un farmaco appartenente alla famiglia dei vasodilatatori anti-ipertensivi.

Il suo principio attivo fu scoperto nel 1980 e fu inizialmente studiato per combattere l’ipertensione; i pazienti però mostravano un particolare effetto collaterale caratterizzato da un aumento di peli e capelli (chiamato irsutismo). Venne cosi intrapresa una sperimentazione clinica per valutare la sua efficacia nel trattamento dell’alopecia androgenetica (comunemente chiamata calvizie).

Dati gli ottimi risultati di questa sperimentazione, il suo uso divenne correlato prettamente al trattamento di questa patologia; infatti, ad oggi, il suo utilizzo come antipertensivo è quasi del tutto scomparso.

Presente sul mercato con diversi nomi, quali Amexidil, Aloxidil, Minovital, Minoximen, Regaine, Carexidil, Tricoxidil, è un ottimo trattamento topico per le calvizie: si spalma direttamente sulla cute intatta.

Il Minoxidil è stato il primo farmaco disponibile sul mercato senza il bisogno di una prescrizione medica ed è una delle soluzioni favorite non solo dagli uomini, ma anche dalle donne per promuovere la ricrescita dei capelli.

I capelli delle donne, rispetto a quelli degli uomini, tendono maggiormente a spezzarsi e a cadere per fattori legati alla produzione ormonale del loro organismo, all’eredità o al naturale invecchiamento del corpo; il Minoxidil è uno dei prodotti di punta per evitare l’assottigliamento dei capelli e prevenire la loro caduta.

Il suo modo di somministrazione topico riduce gli effetti collaterali del farmaco non mostrando alcun effetto nell’organismo se non quello desiderato.

Alcuni trials clinici su pazienti hanno mostrato, dopo 12 mesi di trattamento, un raddoppio nel numero di capelli che tende poi ad assestarsi su questi valori per gli anni successivi (i valori variano comunque da persona a persona).

Esistono due diverse preparazioni sul mercato che differiscono per concentrazione (2% e 5%); la soluzione al 5% è più efficace ma può essere utile solo in caso si voglia rafforzare la massa del capello e può inoltre causare un abbassamento pressorio dovuto al suo più facile assorbimento nell’organismo, dovuta alla maggiore concentrazione di principio attivo che può essere assorbita.

La soluzione può essere assunta in concomitanza ad altri farmaci o soluzioni omeopatiche per aumentarne l’efficacia.

È però importante ricordare che si tratta comunque di un farmaco e il trattamento a lungo termine può portare a diversi effetti collaterali alcuni dei quali, i più lievi, sono ritenzione idrica, ipotensione, cefalea e acne: per questo motivo è importante, prima di iniziare il trattamento, consultare comunque il proprio medico per stabilire le cause reali della perdita prematura dei vostri capelli.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Il Minoxidil è sul mercato dal 1988 ed è stato usato da oltre tre milioni di persone con una nota di sicurezza eccezionale, ed è per questo motivo che è uno dei farmaci più comunemente utilizzati per il trattamento di questa malattia. Inoltre l’unica controindicazione del farmaco è una reazione allergica al principio attivo, facilmente valutabile attraverso un esame allergologico.

Molti altri trattamenti per la calvizie hanno dati maggiori effetti collaterali ed è per questo che il trattamento con Minoxidil è cosi diffuso.

Una nota positiva del prodotto? E’ possibile anche comperare il prodotto preparato direttamente in farmacia riducendo così il suo costo: attenzione però, solo in quelle farmacie che hanno un laboratorio di preparazioni galeniche.