Hai dolore in una particolare zona del corpo? Sei abitudinaria nel prendere medicinali? In questo articolo vi proponiamo una nuova tecnica che prova a guarire con un solo elemento: il calore.
La nuova tecnica non invasiva, molto diffusa in Cina, si chiama Moxibustione ed usa il calore come fonte principale di “guarigione”.
Non stiamo parlando di miracoli, ma solo di tecniche di medicina naturale, che se assunte con professionalità possono dare gli stessi benefici di un medicinale.
Ovviamente attenzione ai contro. Scopriamo insieme la tecnica di Moxibustione.
Cosa scoprirai?
Cos’è la Moxibustione
La moxibustione è una tecnica non invasiva che usa lo stesso metodo dell’agopuntura.
Si stimolano con il calore vari punti del corpo per guarire alcune patologie. Questi punti stimolati influiscono sui meridiani, i canali lungo i quali scorre la nostra energia vitale.
I cinesi chiamano questi punti Qi e Chi, che sono a loro volta collegati con altri organi.
Come funziona la moxibustione
La tecnica della moxibustione è simile all’agopuntura, ma al posto degli aghi si usano dei bastoncini (per questo non invasiva).
Questo bastoncino o moxa produce il calore grazie al contenuto di lanugine prodotta dalle foglie essiccate e triturate dell’artemisia.
L’artemisia è l’erba che brucia più usata perchè la combustione avviene in modo molto lento, quindi sulle zone doloranti colpite da patologie agisce in modo lento rilasciando gradualmente calore.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Come agisce la moxibustione
I bastoncini cinesi moxa, grazie al calore emanato, provocano un intenso afflusso di energia che stimola i tessuti donando energia vitale e distribuendola per tutto il corpo.
Bisogna sempre affidarsi a mani esperte per la pratica di questa tecnica e mai seguire il fai da te.
Cure della moxibustione
Ma cosa cura davvero la moxibustione? Questa tecnica di emanazione del calore aiuta a curare diverse patologie:
- dolori reumatici
- metabolismo lento
- freddo agli arti
- bronchiti
- artrosi (vedi Sorazon)
- lombalgia
- insonnia
- depressione
- stanchezza
- difese immunitarie basse
- anticorpi
- emorroidi
La moxibustione aiuta diverse patologie ma non tutti possono beneficiarne. E’ vietato nei bambini e nei soggetti diabetici.
Inoltre è sconsigliato in chi soffre di problemi della pelle, come psoriasi, dermatiti, eczemi.
Da evitare nei casi di ipertensione, stati febbrili, vene varicose e ulcere.
In ogni caso chiedere il parere di un medico prima di provare la tecnica, anche se non invasiva e naturale.