La gravidanza è un periodo importante nella vita di ogni futura mamma e, per viverla in piena salute, occorre seguire una dieta bilanciata in grado di apportare la giusta dose di nutrienti sia durante la gestazione che nella successiva fase di allattamento. L’alimentazione da sola non sempre riesce a garantire il giusto apporto di vitamine e minerali, fondamentali per la crescita del feto e per il benessere fisico della mamma, per cui spesso bisogna ricorrere a degli integratori alimentari.
Multicentrum Materna DHA ( In Farmacia circa 23€) è il nuovo integratore completo e sicuro creato per assicurare l’apporto di tutte le vitamine e dei principali minerali di cui c’è bisogno in gravidanza; la formula si arricchisce poi di DHA, un acido grasso polinsaturo della serie degli Omega 3 che riveste un’importante ruolo nel normale sviluppo e nel mantenimento delle funzioni neurologiche e visive del feto prima e del neonato poi.
Scopriamo gli elementi della formula completa di Multicentrum Materna DHA e la loro importanza per la mamma e il bambino:
Acido folico. E’ la vitamina che contribuisce al corretto sviluppo dei globuli rossi e il giusto apporto giornaliero è di circa 400 mcg. Ne sono ricchi: lattuga, broccoli, germe digrano, spinaci, fegato di bovino, cavoli, asparagi, prezzemolo, barbabietola, noci.
Ferro. È il minerale fondamentale per il trasporto dell’ossigeno nel sistema circolatorio e la sintesi dell’emoglobina dei globuli rossi e in gravidanza il suo fabbisogno quasi raddoppia (per l’aumento del volume del sangue). Ne sono ricchi: frutta a guscio e cereali, pesce e pollame.
DHA. Acido grasso polinsaturo della serie degli Omega 3 contribuisce contribuisce al normale sviluppo del cervello e degli occhi del feto e del bambino allattato al seno. Si trova principalmente nel pesce azzurro, un alimento che spesso le donne incinte non amano particolarmente per cui, per raggiungere la quantità giornaliera di 200 mg è necessario un’integrazione.
Vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, B12, Acido Folico, Acido Pantotenico e Niacina). Queste vitamine hanno un ruolo fondamentale nel processo di conversione di proteine, grassi e carboidrati in energia. Durante la gravidanza e soprattutto nel secondo e terzo trimestre, ma anche nel successivo periodo di allattamento si verifica un significativo aumento del fabbisogno energetico che si traduce nella richiesta di vitamine del gruppo B. Alimenti ricchi di Vitamine del gruppo B sono carne, formaggi, latticini e cereali.
Fluoro. È il minerale che aiuta a proteggere e rafforzare lo smalto dei denti, rendendolo più resistente, e favorisce il processo di mineralizzazione; dopo il parto è proprio il latte materno a fornire al bambino il suo fabbisogno di fluoro. Ne sono ricchi the, uva secca e gamberetti.
Un certo scetticismo a volte accompagna l’assunzione di integratori alimentari per cui proviamo a rispondere a qualcuna delle domande più frequenti a riguardo.
Posso risultare allergica a Multicentrum Materna DHA?
Multicentrum Materna DHA non contiene lattosio, glutine e zuccheri, pertanto può essere assunto da intolleranti al lattosio, celiaci e diabetici. Al contrario contiene materie prime derivate dal pesce quindi non è consigliabile assumerlo se è nota allergia o intolleranza nei confronti di questi allergeni.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Come si assume Multicentrum Materna DHA?
Sono due le capsule da assumere ogni giorno, insieme o separate, in qualunque momento della giornata: una capsula softgel blu con vitamine e minerali e una capsula softgel gialla con DHA. Le capsule possono anche essere masticate se si fa difficoltà a deglutirle con acqua, anche se può essere sgradevole: ricordiamo sempre che la capsula gialla ha sapore di pesce e quella blu è amara, quindi meglio accompagnarle con un pezzetto di pane.
Da cosa è composto il rivestimento delle capsule?
Il rivestimento è fatto di gelatina di origine animale: quella che riveste le capsule blu contenenti vitamine e minerali è di origine bovina, mentre quella che riveste le capsule gialle con DHA viene estratta dal pesce.
Che differenza c’è tra l’olio di pesce e l’olio di algale?
La differenza è di origine, infatti l’olio di pesce contenuto in Multicentrum Materna DHA è di origine naturale invece l’olio di algale è prodotto industrialmente (da alghe) attraverso un processo di fermentazione.