Mycosan per curare la micosi alle unghie

889
mycosan

La micosi alle unghie può farci sentire a disagio nel mostrare i piedi. Soprattutto con l’arrivo del clima mite, è indispensabile avere dei piedi curati e belli di sfoggiare nei nostri sandali o al mare.

Esistono diversi metodi, anche naturali, di prevenzione per scongiurare la micosi alle unghie. Tuttavia, quando i rimedi casalinghi non bastano, Mycosan ci viene in aiuto con un prodotto in grado di liberarci dal problema efficacemente.

Con Mycosan è possibile avere delle unghie più curate e sane, difendendole dalle micosi. La micosi è causata da un fungo che attacca le nostre unghie. Può svilupparsi sia sull’alluce che sulle altre dita dei piedi.

I funghi sono microrganismi che per crescere e sopravvivere non hanno bisogno dell’esposizione al sole. Per questo motivo, le scarpe sono uno ambiente in cui formarsi. La micosi appare come un’alterazione del colore di parte dell’unghia che, in poco tempo, può espandersi fino alle cuticole. Mycosan è un modo semplice e immediato per risolvere questo problema.

Perché usare Mycosan

Mycosan è un trattamento specifico che previene e cura le infezioni da funghi delle unghie. È semplice da utilizzare e ferma rapidamente la prolificazione del batterio responsabile.

Penetra nelle struttura del’unghia rigenerandola a favorendone la crescita. Questo prodotto crea una barriera protettiva che aiuta a evitare che l’infezione si diffonda e si espanda in altre zone.

Come usare Mycosan contro la micosi

Mycosan è molto pratico da usare. Tutto ciò di cui avete bisogno è nella confezione. Non necessita di nessun altro strumento come, cotton fioc, acetone o solvente.

Il trattamento è composto da un tubo provvisto di un piccolo pennello, dieci limette per unghie e una tabella per tenere sotto controllo il piano di marcia della cura. Nel tubo è contenuto il siero che protegge le unghie dai funghi responsabili di micosi.

Per un risultato efficace, bisogna applicare Mycosan due volte al giorno sulla parte interessata per un periodo di almeno quattro settimane. Dopo l’applicazione, lasciate asciugare per qualche minuto. Trascorse circa due settimana, limate delicatamente l’unghia infetta con la limetta contenuta all’interno della confezione.

Ricordatevi di utilizzare una sola limetta per ogni unghia, per evitare la diffusione dell’infezione. Si consiglia di continuare l’applicazione giornaliera del siero fino a che l’unghia non sia completamente guarita e si mostri nuovamente con la sua colorazione bianco-rosata.

Prima di iniziare il trattamento con Mycosan, rimuovete dall’unghia ogni eventuale traccia di smalto.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se non doveste vedere risultati visibili entro i primi due mesi, non significa che il prodotto non stia svolgendo il suo lavoro. L’unghia cresce molto lentamente ed ha bisogno di alcuni mesi prima che la zona interessata venga rimossa completamente.

Non scoraggiatevi, usate Mycosan regolarmente e monitorate i processi con l’aiuto della tabella in dotazione e avrete di nuovo unghie favolose da sfoggiare. Questo prodotto può essere usato anche da bambini e soggetti diabetici.

Opinioni su Mycosan

È bene specificare che la buon riuscita di un prodotto è soggettiva. Non esiste, quindi, un’opinione che sia necessariamente uguale per tutti. Tuttavia, il trattamento Mycosan per la micosi delle unghie ha riscontrato larghi consensi.

Secondo alcuni sondaggi, effettuati su persone che avevano utilizzato il prodotto, quattro soggetti su cinque si dichiarano soddisfatti dei risultati e disposti ad affidarsi nuovamente a Mycosan per curare le micosi. Le persone intervistate si sono concentrate soprattutto sulla facilità di utilizzo e sull’efficacia del trattamento.

Il prezzo di Mycosan per micosi unghie è di circa 18 euro.

Ho una laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e sono appassionata di rimedi naturali e cosmetica ecobio sin dall’adolescenza. Per questo cerco sempre di tenermi aggiornata sulle ultime novità del settore e sulle potenzialità dei prodotti che madre natura ci ha donato. Mi occupo di comunicazione e lavoro nel settore degli audiovisivi. Amo la musica - mia grande passione - la letteratura, il cinema, le passeggiate all’aria aperta e…il cibo!