Dopo la lunghissima attesa del parto, inizia il momento tanto atteso, quello di prendersi cura di un “frugoletto”appena venuto al mondo. Gli impegni quotidiani sono tantissimi e il tempo da dedicare a sé stesse è inesistente. Ecco qualche astuzia per riprendere la linea post gravidanza, senza trascurare il neonato. La ricetta gym ideale è allenarsi in sua compagnia!
Basta un po’ di attività quotidiana al parco da suddividere in tre fasi: riscaldamento, tonificazione e stretching.
L’ultima novità gym è sfruttare il passeggino, che diventa un appoggio quando i movimenti coinvolgono gambe e glutei.
Il momento per iniziare ad allenarsi è sei settimane dopo il parto.
Ma la parola d’ordine è non avere fretta: ci vorrà circa un anno perché possiate riacquistare il vostro peso forma.
Un piccolo consiglio è prediligere per le piccole commissioni quotidiane il marsupio in cui tenere il piccolo, rispetto al passeggino. Sarà come quando facevate ginnastica in palestra con “i pesetti”, solo che il “pesetto” che vi portate dietro è il vostro bambino!
Corsi appositi per le neomamme sono organizzati in tutta Italia da MammaFit, un’Associazione Culturale Sportivo Dilettantistica, affiliata ad ACSI e riconosciuta dal CONI, la cui missione è quella di aiutare e sostenere le mamme nel delicato periodo post-parto, creando spazi e attività ludico-sportive per mamme e bambini, soprattutto nella fascia 0-3 anni.
Anche la ginnastica con il marsupio è una vera e propria lezione, che come ritmo e impostazione tiene in considerazione lo sforzo che le mamme devono compiere per sostenere il peso del bambino che viene scaricato sulla schiena e sul bacino. Negli ultimi tempi, si è diffuso particolarmente l’utilizzo delle fasce: morbide, confortevoli e talvolta più ergonomiche dei marsupi/zaino. Le fasce si prestano molto agevolmente per un’ora di tonificazione. La lezione con fasce è adatta sia all’aperto che al chiuso ed ha una durata di circa 45 minuti. I bambini molto piccolo possono essere portati davanti, mentre i bimbi più grandi possono essere posizionati sulla schiena della mamma. Il peso del fagottino costituisce la resistenza con la quale si lavorerà per gli arti inferiori. Sul finire una stazione a terra su tappetino per gli addominali e stretching. Il bimbo viene tolto dal marsupio e posizionato sul petto o addome della mamma. Al bambino piacerà sicuramente il contatto!
La lezione standard per neo mamme con passeggino è adatta sia all’aperto che al chiuso ed ha una durata di circa 60 minuti. Dopo qualche minuto di riscaldamento, si passa alla fase di tonificazione per le gambe. A ogni sospinta del passeggino sul posto, corrisponde un movimento specifico degli arti inferiori che andrà a lavorare su una certa fascia muscolare.
Se la lezione è tenuta in un parco, tale fase può essere intervallata con periodi di camminata veloci. Per le braccia vengono utilizzati gli elastici. E’ prevista una stazione a terra su tappetino per gli addominali e il bimbo, a seconda dell’età, può essere tolto dal passeggino/carrozzina e posizionato accanto alla mamma.
Anche nell’ambito della ginnastica girotonica (Gyrokinesis) sono stati creati dei workshop per il post partum con una speciale macchina che fa lavorare tutti i muscoli, soprattutto quelli pelvici.
Fare del movimento per le neomamme non deve voler dire separarsi dal proprio cucciolo, ma passare un’ora insieme!
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
E se avete un minimo di dimestichezza ginnica, vi accorgerete che gli esercizi che potete eseguire in autonomia utilizzando passeggino o marsupio, sono davvero tantissimi!