Peeling viso fai da te

1476
peeling fai da te

Per una pelle del viso giovane e in salute, spesso, si cerca l’elisir rivoluzionario. Ma, la soluzione, è più semplice, veloce e a portata di mano di quello che si potrebbe pensare: bastano pochi minuti al giorno di skin care in cui ci si prende un po di tempo per se stessi e il gioco è fatto.

La skin care è una routine quotidiana che si segue per prendersi cura della propria pelle, in questo caso, del viso. I prodotti utilizzati per la skin care sono tantissimi, specifici per ogni esigenza. Detergenti, prodotti per il peeling, creme idratanti, sieri: in commercio se ne trova davvero un’ampia gamma, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Tutti i prodotti utilizzati per la skin care hanno un ruolo importantissimo nella pulizia, idratazione e per il mantenimento della salute della pelle e le loro proprietà sono ampiamente riconosciute da tutti.

Mentre struccarsi prima di andare a letto e applicare la crema idratante sul viso mattina e sera sono delle regole seguitissime da chi vuole prendersi cura della propria pelle, usare prodotti per il peeling non è ancora entrata nella routine di molti.

Cosa significa fare un peeling?

Per peeling si intende una tecnica di esfoliazione della pelle che serve ad eliminare lo strato superficiale dell’epidermide costituito da strato corneo e cellule morte.

I prodotti con cui fare il peeling sono degli esfolianti che possono essere:

  • fisici: sono i cosiddetti scrub. Sono delle particelle molto fini che sulla pelle che hanno la funzione di rimuovere lo stato corneo dell’epidermide attraverso il loro sfregamento sull’epidermide. Vengono ricavati dalla lavorazione di: silicio, caolino, pietra pomice, allume di rocca.Ma anche zucchero, sale, farine, semi di frutti hanno proprietà esfolianti quando vengono strofinati sull’epidermide
  • chimici: sono sostanze che hanno la capacità di esfoliare la pelle spezzando i legami chimici tra l’epidermide e le cellule dello strato corneo. Sono tantissime le molecole che hanno la capacità di esfoliare chimicamente la pelle, tra cui: acido glicolico, acido mandelico, acido lattico, retinolo, acido salicilico

Benefici del peeling viso

L’importanza del peeling al viso è spesso sottovalutata. Dona alla pelle del viso, ma anche del corpo qualora facessimo un peeling al corpo, tantissimi benefici:

  • favorisce il rinnovo delle cellule dell’epidermide
  • elimina le cellule morte
  • migliora il microcircolo
  • previene l’invecchiamento della pelle
  • rende la pelle elastica
  • attiva la produzione di collagene
  • previene la comparsa di rughe e rilassamento cutaneo
  • previene le macchie della pelle
  • dona luminosità al volto
  • rende la pelle morbida
  • elimina residui di sostanze dannose per la pelle (smog, polveri sottili, ecc.)

Il peeling, nonostante comporti tantissimi benefici, deve essere eseguito con moderazione: un trattamento a settimana è più che sufficiente.

Vantaggi del peeling viso fai da te

I trattamenti possono essere eseguiti da professionisti, soprattutto quelli di peeling chimici devono essere eseguiti con più attenzione rispetto a quelli fisici, oppure fatti in casa con prodotti naturali. Scegliere di fare un peeling in casa comporta sicuramente dei vantaggi:

  • l’uso di prodotti naturali
  • il trattamento è meno aggressivo
  • il costo irrisorio del trattamento

Ingredienti naturali per il peeling viso fai da te

Gli ingredienti per un peeling viso fai da te efficace e naturale sono tantissimi e possono essere facilmente reperiti in ogni casa.

In pratica, un prodotto per il peeling ha due componenti:

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!

  • una liquida: che può avere la consistenza di un olio, un gel o una crema
  • una granulosa: granelli che fungono da esfolianti fisici

Gli ingredienti per un peeling fai da te devono essere scelti anche a seconda dell’area da trattare, ad esempio per zone più sensibili è meglio scegliere ingredienti delicati, con grana sottile, magari con potere lenitivo.

Gli ingredienti esfolianti possono essere:

  • bicarbonato: delicato, con una componente alcalina, è perfetto per zone sensibili
  • zucchero: ha un potere esfoliante di media intensità, è adatto alla pelle del viso e delle labbra
  • farina di mandorle, di cocco, d’avena: hanno una grana sottile, molto adatte per lo scrub viso in quanto sono molto delicate
  • caffè in polvere: o anche i fondi di caffè. Ha un potere esfoliante e ha anche la capacità di riattivare il microcircolo, può essere usato anche come scrub corpo

Gli ingredienti sopraelencati possono essere aggiunti a:

Procedimento

Fare un peeling è molto semplice e veloce:

  • versare in un contenitore due degli ingredienti scelti: ad esempio miele e zucchero
  • mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso
  • procedere con l’applicazione

Qualsiasi siano gli ingredienti scelti l’applicazione è sempre la stessa:

  • lavare con cura la zona da trattare senza asciugare
  • applicare il composto sulla zona che si vuole trattare
  • eseguire un massaggio circolare e delicato
  • lasciare agire per 5 minuti
  • lavare il viso con acqua
  • tamponare il viso con un asciugamano morbido
  • applicare una crema idratante

Il procedimento è molto semplice e, poiché scegliamo noi gli ingredienti da usare, personalizzabile ma allo stesso tempo bisogna essere molto attenti a non essere particolarmente aggressivi nel massaggiare il prodotto altrimenti potremmo rischiare di danneggiare la pelle e, quindi, di ottenere l’effetto opposto a quello desiderato.