Il silicio è una delle sostanze più diffuse sul nostro pianeta, la sua presenza è seconda solo a quella dell’ossigeno. Esistono due tipi differenti di questa sostanza: il silicio minerale presente in natura e il silicio organico presente all’interno di numerosi organi del corpo umano.
In natura, questo metalloide di colore blu e grigio, non si trova mai al suo stato elementare ma è presente come elemento in una gran quantità di rocce eruttive, metamorfiche e sedimentarie.
All’interno del nostro organismo il silicio si trova nei tessuti connettivi, nelle ossa, nelle arterie, nei polmoni, nelle unghie e nei capelli.
Questo prezioso minerale svolge un ruolo prezioso nel preservare la salute, il benessere e la bellezza del nostro corpo. Con il passare degli anni, la concentrazione di silicio presente nell’ organismo diminuisce progressivamente, peggiorando il nostro stato di benessere.
In questo articolo andremo a scoprire quali sono i principali benefici del silicio e in quali cibi lo possiamo trovare per ostacolarne la riduzione, dovuta al naturale progredire dell’età.
I benefici del silicio per la salute del corpo.
Una quantità di silicio soddisfacente all’interno del nostro organismo, garantisce numerosi effetti benefici alla nostra salute:
- questa preziosa sostanza rafforza la calcificazione delle ossa, grazie alla sua capacità di favorire l’accumulo di calcio.
- Una corretta assunzione quotidiana di silicio abbassa il rischio di contrarre malattie come l’ artrosi e l’ osteoporosi.
- In caso di fratture ossee, una giusta scorta all’interno dell’organismo accelera il processo di ricomposizione della frattura e quindi di guarigione.
- Svolge l’importante compito di favorire il corretto funzionamento dell’apparato cardiovascolare, migliorando l’elasticità dei vasi sanguigni.
- Fortifica il nostro sistema immunitario e contrasta l’insorgere di infiammazioni e stadi influenzali.
I benefici del silicio per la salute della nostra psiche.
Il silicio ha numerosi effetti benefici anche sulla salute della nostra psiche e del nostro spirito: è in grado di alleviare i disturbi del sonno e il nervosismo accentuando un senso di buon umore. Inoltre, questo minerale rafforza la memoria, favorisce la concentrazione e ha l’effetto di ridurre la stanchezza, donandoci una carica positiva di energia.
Per quanto riguarda il nostro spirito, la sua presenza riesce a ridurre l’insicurezza e la paura, promuovendo una crescita armonica e aiutandoci a raggiungere il benessere interiore.
I benefici del silicio per la bellezza.
I principali effetti del silicio sulla bellezza del nostro corpo sono i seguenti:
- Favorisce la formazione del collagene e dell’elastina, agisce da anti-aging naturale e ritarda il cedimento dei tessuti, rende la nostra pelle più bella e più soda e contrasta la formazione di smagliature e rughe.
- Riduce l’accumulo di tossine acide e rigenera le cellule, contrastando la formazione dei radicali liberi, due tra i principali responsabili dell’invecchiamento della pelle.
- Svolge un’azione regolatrice per il metabolismo e agisce da lipolitico, permettendo di perdere peso con maggiore facilità.
- Rende i denti più sani e più belli, dona luce e brillantezza al cuoio capelluto e rende le unghie più forti.
Cibi ricchi di silicio.
Il nostro organismo, non è in grado di assumere il silicio nella sua forma minerale, per assicurare al nostro corpo un’adeguata presenza di questa preziosa sostanza (che è di circa 25- 45 mg al giorno) è necessario seguire un’alimentazione equilibrata, che comprenda i cibi che ne sono maggiormente ricchi.
Per aumentare la nostra scorta di silicio, possiamo scegliere una dieta basata sulla variazione dei seguenti alimenti: grano, avena, orzo, patate, riso, cipolla, aglio e prezzemolo. Tra le verdure ricche di silicio possiamo scegliere tra asparagi, cetrioli, barbabietole e ravanelli.
Integratori ricchi di silicio.
Se proprio non riuscite ad assumere il silicio attraverso i cibi e volete usufruire dei suoi effetti benefici, in commercio esistono numerosi integratori dietetici a base di silicio.
Potete farvi consigliare in farmacia o in erboristeria l’integratore giusto per le vostre esigenze.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
Un’altra valida fonte di silicio vegetale si trova nell’equiseto, un’erba molto diffusa, in grado di assicurare un effetto rimineralizzante su tutti i tessuti. Per assumere l’equiseto potete optare sull’acquisto dei numerosi estratti e integratori presenti sul mercato. Prima dell’assunzione è sempre meglio consultare un medico o un erborista esperto che sappia consigliarvi al meglio.