Quali sono i benefici di allenarsi con una fit ball?

997

La fit ball è un ottimo strumento di allenamento sempre più in voga negli ultimi tempi, che consente di realizzare tante tipologie di esercizi a corpo libero.

Nata in Svizzera  nei primi anni ‘60 come giocattolo per bambini, ben presto è diventata  attrezzo di fisioterapia, adottata per migliorare la percezione del corpo nello spazio e l’equilibrio dei pazienti.

Oggi viene utilizzata frequentemente da preparatori atletici e personal trainer per integrare i loro programmi di potenziamento e coordinazione muscolare e attivare alcuni meccanismi fisiologici  che ne beneficiano.

Grazie alla fit ball si percepisce meglio il movimento e la posizione delle articolazioni nello spazio, si riescono ad eseguire movimenti più precisi e adattare la postura.

Tutti possono procurarsene una in quanto di facile reperibilità e strumento anche piuttosto divertente per allenarsi in casa.

Ricordiamo che esistono dimensioni differenti della fit ball. La scelta va effettuata in base all’altezza della persona che l’utilizza. Indicativamente se si è alti meno di 165 cm serve una palla da 45 cm di diametro, dai 165 ai 175 serve una da 55, dai 175 a 185 una da 65 e infine se si è alti più di 185 cm è bene avere una palla da 75 cm di diametro.

Il pallone deve essere ben gonfio e non va utilizzato su superfici scivolose.

La sua naturale instabilità, data la forma è la sua vera forza che la distingue da tanti altri attrezzi ginnici.

Vediamo nel dettaglio quali sono gli specifici benefici.

L’instabilità della palla richiede costanti aggiustamenti posturali, necessari per mantenere l’equilibrio. Tali aggiustamenti vengono eseguiti principalmente da muscoli accessori che spesso non vengono coinvolti nei normali esercizi di potenziamento muscolare. Ecco perché allenarsi con la fit ball è più completo e allena tutto il corpo.

Ciò che si sviluppa con la fit ball è innanzitutto quindi l’equilibrio, in quanto diminuisce la base d’appoggio che in tal caso essendo tonda dà minore stabilità; per cui siamo noi a dover faticare per stare in equilibrio.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Ciò si riflette in un potenziamento dei muscoli tonici direttamente legati ad una buona postura, che così migliora e ne trae immediato beneficio.

Lo sforzo di mantenere l’equilibrio e gli esercizi che sulla palla si svolgono determinano anche una maggiore flessibilità dei distretti muscolari e articolari.

Anche la forza è un elemento che si sviluppa facilmente con la fit ball, in specie quelli del tronco e dell’addome. Ecco perché consente di tonificare proprio quelle zone che più si fatica a mantenere in forma. Uno degli allenamenti più efficaci è proprio quello per gli addominali, in quanto la palla allena contemporaneamente tutti i muscoli del torchio addominale.

Infine stimola la coordinazione motoria e il potenziamento muscolare.

E’ molto consigliata anche per tutte quelle persone che hanno difficoltà a muoversi, conducono una vita piuttosto sedentaria, restando seduti a lungo perdendo flessibilità. Queste persone che spesso hanno anche problemi posturali traggono grande beneficio dalla fit ball: nel momento in cui ci si appoggia alla stessa si ha una spinta rilassante che contribuisce a ridare vigore e sollievo ai dischi intervertebrali.