Reazioni alle “punturine” di botulino?Segnala a chi di dovere

646
reazioni botox

reazioni botoxLe iniezioni di botulino per ritrovare bellezza e giovinezza: in tante e tanti cedono al richiamo ma non sempre sono storie “a lieto fine”. Sono molti i casi in cui sopravvengono delle reazioni avverse che, per vergogna o per senso di colpa, vengono tenute nascoste dai pazienti che non si sentono vittime ma complici e psicologicamente responsabili del danno subito.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso: è questo che pensano moltissimi (troppi) pazienti che decidono di tacere e non denunciare i problemi successivi a trattamenti estetici a base di botulino o di altre sostanze. Questo atteggiamento ha reso fin’ora difficile avere un quadro, reale ed esaustivo, di quelle che possono essere le reazioni avverse da cure estetiche con il botulino: segnalare diventa la parola d’ordine per non mettere per una corretta informazione sui pro e i contro di questi trattamenti.

Per questa ragione nasce Botulinfree, dall’idea del dermatologo dr. Antonino Di Pietro: un sito dove raccontare e condividere la propria esperienza e dove poter segnalare qualunque tipo di reazione avversa (es. mal di testa, disturbi visivi, nausea, debolezza muscolare etc). Le segnalazioni sono registrate nella Rete nazionale di farmacovigilanza e il contributo del cittadino è essenziale per migliorare la conoscenza della sicurezza dei medicinali perchè, bisogna ricordarlo, il botulino è un farmaco.

Il sistema nazionale di farmacovigilanza, ovvero tutti i controlli a garanzia della sicurezza d’uso dei medicinali immessi in commercio, è gestito dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) a cui ricordiamo che tutti i cittadini possono segnalare una reazione avversa, anche se si tratta solo di un sospetto.