Il periodo delle feste è un tripudio di dolci ma i più simbolici e tradizionali in tutto il Paese sono senza dubbio il pandoro e il panettone con o senza canditi/uvetta. Se sei tra gli amanti proprio della frutta del panettone anche la fruit cake che ti proponiamo delizierà il tuo palato.
La ricetta è quella proposta da Renato Ardoino su Real Time nel suo “Torte in corso con Renato”.
Ingredienti
- 800 gr di Zucchero di canna
- 800 gr di Farina
- 1 bustina di Lievito
- Spezie (noce, moscata, vaniglia, cannella, pepe e sale q.b.)
- 500 gr di Burro
- 8 Uova
- Buccia grattugiata di un limone e una arancia
Per la macedonia: un bicchiere di rum, 500 gr di Uva sultanina, 400 gr di Albicocche disidratate, 300 gr di Fichi secchi, 300 gr di Ciliegie candite, 300 gr di Prugne essiccate, 3 chiodi di garofano.
Procedimento
Metti in una ciotola a macerare una notte intera nel rum tutta la frutta della macedonia, avendo cura di porre i chiodi di garofano in una garza che poi toglierai.
In una ciotola (o usa la planetaria) mescola lo zucchero di canna con lo zucchero e montali insieme. Continuando a mescolare a bassa velocità aggiungi le uova, una alla volta, poi la farina precedentemente unita alle spezie; infine la buccia grattugiata del limone e dell’arancia e la macedonia di frutta macerata nel rum. Imburra due stampi e foderali con carta da forno, facendo ben attenzione a superare i bordi dello stampo per evitare che l’impasto fuoriesca.
Versa un terzo dell’impasto in uno stampo e i restanti due terzi nell’altro stampo e inforna in forno già caldo e fai cuocere per circa due ore, facendo attenzione alla temperatura: la prima ora a 180 gradi e la seconda a 160 gradi. Una volta cotta bagna la torta con il rum: bucala in più punti con uno stecco di legno e poi bagnala con il pennello.
Le due parti puoi utilizzarle singolarmente o puoi sovrapporle, farcita con crema