I leucociti, detti comunemente globuli bianchi, sono cellule del sistema immunitario presenti nel sangue. Hanno la funzione di proteggere e difendere l'organismo da infezioni batteriche, virus e altri microrganismi e da fattori esterni. Inoltre hanno...
La proteina C reattiva (PCR) è una proteina della fase acuta, ossia che viene prodotta a livello epatico a seguito di processi infiammatori, infezioni, malattie reumatologiche, interventi chirurgici e traumi. Il suo aumento nelle analisi...
La VES è un valore delle analisi del sangue che indica la velocità di eritrosedimentazione, ossia la velocità con la quale i globuli rossi si sedimentano sul fondo della provetta in un campione di sangue...
Il sistema immunitario è costituito da una complessa rete di mediatori chimici, cellule e organi che cooperano tra loro per la difesa dell'organismo ad agenti esterni (virus, batteri e altri patogeni) o da fattori endogeni...
L'emoglobina (Hb) è una proteina di colore rosso, solubile, presente nei globuli rossi il cui ruolo è quello di trasportare l'ossigeno ai tessuti.
Con la respirazione l'emoglobina contenuta nei globuli rossi acquisisce molecole di ossigeno...
La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla, lunga circa 5 cm e posta alla base del collo. Fa parte del cosiddetto sistema endocrino in quanto è deputata alla produzione dei cosiddetti ormoni tiroidei.
Gli...
La ferritina bassa, o ipoferritinemina, è una condizione che si verifica quando i livelli di ferritina sono al di sotto del range fisiologico. Mantenere i livelli di ferritina nel sangue nei range fisiologici è molto...
Il sangue è un tessuto connettivo fluido, specializzato nel trasporto e scambio di ossigeno nei tessuti corporei ed è costituito da una componente fluida plasmatica e un compartimento cellulare: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Le componenti...
Non è mai semplice riuscire a leggere (o almeno a comprendere qualcosa) le analisi del sangue. Con esami alla mano dobbiamo rivolgerci al nostro medico di fiducia per interpretarli e avere tutte le delucidazioni del...
La verifica più sicura per constatare se aspettiamo un bimbo, è l’analisi del sangue, attraverso la quale si controlla la presenza di gonadotropina corionica umana, HCG, cioè un ormone che viene prodotto già dopo soli...