Avete mai pensato di sfruttare ai massimi livelli la vostra fantasia in cucina e pensare di cucinare un piatto davvero unico e interessante?
Oggi vogliamo aiutarvi nell’impresa e suggerirvi una ricetta unica, strepitosa e tutta da scoprire: il riso con cardamomo, aneto e cedro!
In tanti si staranno chiedendo cosa sia il cardamomo e cosa l’aneto, per il cedro non dovrebbero esserci problemi perchè tutti conoscono l’elemento tipico della Regione Calabria.
Il Cardamomo è una spezia orientale, pregiata, profumata e costosa. L’aneto è una pianta erbacea il cui utilizzo è famoso per il trattamento dell’insonnia (vedi il gene che causa insonnia) e alitosi.
Unire questi tre ingredienti è possibile? Vediamo cosa sono e come realizzare questa insolita e gustosa ricetta!
Riso al cardamomo, aneto e cedro
Questo è un piatto molto fresco ed aromatico, tipico del periodo estivo. Soprattutto il profumo del cedro (secondo gli esperti) si pensa possa avere un particolare effetto…afrodisiaco!
Anche il cardamomo, spezia profumata e preziosa ha un effetto stimolante notevole.
Si dice che il cardamomo sia la terza spezia più pregiata e costosa al mondo (vedi curcuma e cardamomo).
La preparazione è semplice e il risultato finale sarà stupefacente e molto intimo.
Ingredienti
Per prima cosa vi servono gli ingredienti per preparare il riso con il cardamomo, l’aneto e il cedro.
- 100 gr di riso integrale (vedi savoiardi cacao e riso)
- 2-3 bacche di cardamomo
- ciuffetti di aneto
- 1 cedro
- sale, pepe e olio q.b
Fate bollire il riso integrale con le bacche di cardamomo. Successivamente in una padella mettete l’olio e l’aneto.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Fate insaporire e condite il riso della pentola.Tagliate due fette di cedro, che fungeranno da “base” e da “cappello” per il ripieno.
Scavate nel cedro e ricavate dei pezzetti per arricchire di sapore il riso.
Lasciate raffreddare in frigo e servite con un pizzico si pepe.
Il risultato della ricetta è un piatto decisamente originale che grazie alla sua forma può essere considerato il piatto tipico degli innamorati.
Il fatto di mangiare dalla stessa “coppa” aumenta il piacere,l’intimità e si scopriranno sapori e odori nuovi.
Porta il riso al cardamomo, aneto e cedro in tavola, preparalo per il tuo o la tua compagna o semplicemente per una dolce serata tra pochi amici.