Sessualità: tutte le verità e i miti da sfatare

930
sessualità

Fare l’amore è una delle attività più belle e praticate al mondo. La sessualità unisce sfera emotiva e fisica in un connubio perfetto. Non esistono regole, ogni posizione è legata al piacere di coppia, ogni desiderio è circoscritto alla personale pratica sessuale. Esistono però delle verità assolute da cui non possiamo scappare ed esistono miti assolutamente da sfatare. Facciamo insieme un po’ di ordine.

Quando si sviluppa il sesso?

Durante la gravidanza sappiamo che il sesso della propria creatura possiamo scoprirlo circa all’ottava settimana. Questo perchè? Che cosa accade nelle settimane precedenti?

In pratica fino alla settima settimana il sesso non è possibile distinguerlo, è come se pene e vagina fossero la stessa cosa. Solo all’ottava settimana gli ormoni maschili danno inizio alla differenziazione sessuale.

Le fantasie sessuali

“Il più potente organo sessuale sta tra le orecchie” , affermava il sessuologo John Money. E mai come queste parole risultano verità assoluta nel discorso della sessualità. Il cervello stimola il desiderio sessuale grazie alle fantasie ed è la macchina principale per far svolgere al meglio la pratica del ‘fare l’amore‘.

Le fantasie sul sesso sono uguali nell’uomo e nella donna questa è la verità, l’unica differenza sta nel contesto. Le donne immaginano di farlo sempre e solo in luoghi romantici.

Dopo il parto calo del desiderio

E’ un mito comune quello di affermare con una certa convinzione che le donne dopo il parto hanno un calo di sessualità e di desiderio sessuale. Quanto è vera questa affermazione? E’ falsa dal punto di vista genetico, ma vera se parliamo di soggettività.

Molte donne hanno un calo del desiderio sessuale per mancanza di tempo (tutto dedicato al piccolo) o per l’aumento dell’ormone prolattina dovuto all’allattamento.

I preliminari?

Servono le carezze e le effusioni prima del rapporto sessuale? Possiamo dire di si, i preliminari sono sempre fondamentali in un rapporto perchè favoriscono la lubrificazione nella donna facilitando la penetrazione e sono importanti perchè aumentano il desiderio femminile di fare l’amore.

La menopausa è la fine dell’amore

Questo è un mito da sfatare sotto tutti i punti di vista. Fertilità e sessualità non sono collegate. E’ vero invece il contrario, le donne con la menopausa sono molto più aperte alla sessualità perchè viene a cadere il timore del concepimento.

La donna over 50 statisticamente è infatti molto più attiva a livello sessuale delle donne al di sotto dei 40 anni. Qui giocano anche fattori sociali, impegni lavorativi e stress quotidiano.

Sesso alla terza età fa bene

Quante volte abbiamo sentito che in tarda età il sesso nuoce alla salute? Tantissime e non c’è affermazione più errata, un mito da sfatare! E’ infatti l’esatto opposto. Il sesso negli anni meno giovani è un vero toccasana.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!

Stimola le funzioni respiratorie e cardiocircolatorie. Solo chi soffre di disturbi in questo campo deve consultare il medico. In tutti gli altri casi fare l’amore fa bene, il sesso è un’ottima pratica aerobica e anche anaerobica, migliore di ogni esercizio fisico e palestre.

Orgasmi uguali?

Nell’uomo e nella donna gli orgasmi non sono uguali. La donna è multiorgasmica, l’uomo no.

Nell’uomo infatti dopo un amplesso esiste il “periodo refrattario”, un lasso di tempo indispensabile perché i suoi organi genitali interni si preparino per un’altra eiaculazione. Nella donna invece questo non avviene, o è limitato a un periodo di tempo di pochi minuti.

Esercizi sessuali

Nell’attività sessuale esistono degli esercizi importanti per aumentare la prestazione ed il piacere di fare l’amore in entrambi i soggetti.

Sono esercizi che deve praticare soprattutto la donna, consistono nel contrarre i muscoli vaginali come se si stesse trattenendo l’urina. Ripeterlo quotidianamente rafforza il tono dei muscoli vaginali e l’attività sessuale migliora in moto notevole.

Eiaculazione ritardata

Esistono uomini che ce l’hanno precoce ed altri ritardata. Parliamo dell’eiaculazione, in questo caso il ritardo è collegato a fattori psicologici. Alcuni uomini sono sulla difensiva e vogliono tenere tutto sotto controllo.

Questo porta a non abbandonarsi al piacere sessuale e quindi hanno difficoltà a fare l’amore e raggiungere serenamente e facilmente l’orgasmo.

Abbiamo sfatato tanti miti (esiste anche l’ora perfetta per fare l’amore). Ricordatevi Peace and Love..Sempre!