Soluzione Schoum

1381
soluzione schoum

Soluzione Schoum è un dispositivo medico che svolge un‘azione antispastica e antidolorifica delle vie biliari e urinarie rilassando la muscolatura dei due apparati (digerente e urinario). Soluzione Schoum è un farmaco coadiuvante che va integrato con altri farmaci specifici quando è necessario agire in maniera più mirata.

Come si presenta Soluzione Schoum? Come viene assunta? Quali sono gli effetti benefici sull’organismo? Può avere effetti indesiderati? Scopriamolo insieme.

Come si presenta Soluzione Schoum?

Il farmaco coadiuvante appartenente alla categoria OTC (i cosiddetti farmaci da banco) svolge un’azione antispastica sugli apparati urinario e digerente grazie agli ingredienti contenuti in esso. Il dispositivo medico contiene estratti idroalcolici di diverse piante:

  • Piscidia erythrina (ricca di flavonoidi, tannini  e saponine) con proprietà sedative e miorilassanti
  • Fumaria officinalis (ricca di rutina e kampferolo) con proprietà diuretiche e antispastiche

Soluzione Schoum si presenta in due diversi tipi:

  1. Soluzione Schoum orale
  2. Soluzione Schoum forte orale

Ultimamente in commercio è stato introdotto anche un altro prodotto: Soluzione Schoum orale fegato e colesterolo per depurare da grassi e tossine. Come assumere il farmaco?

Posologia e tempi di somministrazione della Soluzione Schoum

Soluzione Schoum anche se non richiede ricetta medica deve essere assunto solo dopo aver consultato un medico. Il farmaco può comunque essere assunto sia dagli adulti che dai bambini, ovviamente in dosi diverse a seconda del tipo di soluzione che si sceglie.

  • Soluzione Schoum orale: adulti (50 g fino a 6 volte al giorno), bambini (25 g fino a 2 volte al giorno)
  • Soluzione Schoum orale forte: adulti (2 cucchiai 1-2 volte al giorno) bambini (1 cucchiaio 1-2 volte al giorno)

Quest’ultima tipologia forte va assunta sempre diluita con acqua a causa del contenuto di alcol che potrebbe risultare molto forte al palato. Il farmaci va preso lontano dai pasti e possibilmente a stomaco vuoto.

Chi non può assumere Soluzione Schoum?

Soluzione Schoum anche se un OTC può causare effetti indesiderati (anche gravi) per il suo contenuto di alcol e di acido para-idrossibenzoico (un conservante che può dare reazioni allergiche anche a lungo termine). I soggetti che devono evitare Soluzione Schoum:

  • allergia a uno o più eccipienti
  • allergia al fruttosio
  • epilessia
  • gravidanza e allattamento
  • insufficienza epatica
  • sportivi agonistici (l’alcol etilico può dare positività al test del doping)
  • diabetici
  • bambini in età pediatrica per presenza di alcol

Soluzione Schoum non deve essere assunto in concomitanza con le bevande alcoliche. Tra i maggiori effetti indesiderati troviamo: bruciori di stomaco (scopri da cosa può dipendere il mal di stomaco), irritazioni della mucosa gastrica, problemi intestinali, disturbi urinari. Consultare il medico prima di assumere o far assumere Soluzione Schoum.