Home / IL NOSTRO PROGETTO

IL NOSTRO PROGETTO

VivoDiBenessere è un portale di informazione che si occupa di rimedi naturali, cura della casa e del giardino.

Star bene con sè stessi implica dare peso ai problemi più comuni che si presentano nel corso della nostra vita, trovando le soluzioni migliori: ecco che sul nostro sito potrai trovare i consigli per tutti i problemi che si presenteranno quotidianamente.

La nostra redazione propone notizie sempre aggiornate che hanno focus specifici su: casa, giardino, pulizie, rimedi naturali ed ecosostenibilità. Abbiamo un occhio di riguardo per quelle news che trattano argomenti come il riciclo, il minor utilizzo della plastica, oltre al riutilizzo delle risorse non rinnovabili del Pianeta.


I NOSTRI DATI

Il nostro portale è stato consultato da 12.000.000 di utenti unici, per un totale di oltre 34.000.000 pagine viste.
(Fonte: Google Analytics GEN–>DIC 2022)

Abbiamo superato i 200.000 Follower su Instagram

Abbiamo oltre 180.000 utenti iscritti al nostro Gruppo Facebook

Abbiamo oltre 8.000 iscritti al nostro Canale Youtube

E cresciamo di giorno in giorno!


CHI SIAMO

Il nostro gruppo si chiama “Meraki” e prende nome da una parola di origine greca che trasmette un concetto profondamente radicato nella cultura ellenica, non traducibile in modo diretto con una sola parola in altre lingue.

Meraki descrive l’atto di fare qualcosa con anima, creatività o amore, mettendo un pezzo di se stessi in ciò che si sta facendo.

La nostra redazione si trova a Mercato San Severino (SA) a pochi passi dall’Università degli Studi di Salerno.

Qui realizziamo i nostri articoli, scriviamo i nostri consigli per i Social Network, scattiamo tutte le nostre fotografie e giriamo i nostri video, per fornire sempre qualcosa di inedito ai nostri lettori.

Vieni a trovarci!

SEDE LEGALE:

Meraki s.r.l.s.
Via Siro Solazzi 1 – 80131 – Napoli
P.IVA: 09902551218
PEC: merakimedia (at) pec .it
e-mail: staff (at) vivodibenessere . it

SEDE OPERATIVA:

Evolution HUB
Via dei Due Principati 49/1
84085 – Mercato San Severino (SA)


LA COMMUNITY DEI RIMEDI NATURALI

OLTRE 180.000 PARTECIPANTI – IL GRUPPO FACEBOOK TEMATICO PIU’ SEGUITO D’ITALIA!

Ogni giorno, utenti da tutta Italia si uniscono a noi per scambiarsi ricette ecologiche, metodi di riordino innovativi e tecniche di giardinaggio sostenibili, costruendo insieme un’enciclopedia vivente del fare in modo naturale.

Rimedi Naturali è più di un semplice gruppo; è una community di condivisione di idee, dove l’esperienza di ciascuno arricchisce la conoscenza collettiva.

Unisciti a noi per scoprire come trasformare la tua casa e il tuo giardino, rispettando l’ambiente e promuovendo uno stile di vita più sano e sostenibile. Che tu sia un neofita o un veterano del fai-da-te naturale, qui troverai una fonte inesauribile di ispirazione e supporto.


IL LIBRO: 200+1 RIMEDI NATURALI PER LA TUA CASA

Il nostro libro è la risultante di tutte le ricerche fatte in questi anni con grande passione. All’interno troverai oltre 200 rimedi naturali per prenderti cura della tua casa in maniera ecologica e nel rispetto dell’ambiente.

Tanti piccoli consigli e rimedi della nonna per risolvere i più comuni problemi casalinghi, dalla cucina al bagno, dalla lavatrice al forno.

Il manuale è organizzato in maniera semplice e intuitiva e si compone di consigli specifici, accompagnati da schede illustrate riassuntive disegnate a mano. Ogni ingrediente,infine, è spiegato per valutarne pregi e difetti e modalità di utilizzo


IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

OLTRE 400 VIDEO e 8.000 ISCRITTI

“Rimedi Naturali” è il nostro canale YouTube specializzato in pulizie domestiche e giardinaggio. Con oltre 400 video e più di 8,000 iscritti, pubblichiamo quotidianamente video-guide e consigli per trasformare la cura della casa e del giardino in un’esperienza semplice e gratificante.

Sul nostro canale, ogni giorno hai l’opportunità per scoprire nuovi trucchi e strategie per mantenere la casa e il giardino in perfetto ordine, utilizzando metodi naturali ed ecologici. La nostra missione è offrirti soluzioni pratiche e creative, facilmente integrabili nella routine quotidiana per creare spazi più puliti e verdi.


IL NOSTRO CANALE INSTAGRAM

OLTRE 1.000 VIDEO e 200.000 FOLLOWER

La pagina Instagram “Consigli Naturali” è il riferimento quotidiano per scoprire e approfondire il mondo delle pulizie di casa, del riordino e del riutilizzo in chiave sostenibile. Con oltre 200,000 follower, il nostro canale si impegna a fornire contenuti di valore, frutto di ricerche attente e di una passione autentica per un ambiente domestico più ordinato e ecologico.

Da oltre 4 anni, Consigli Naturali esplora le potenzialità delle soluzioni offerte dalla natura, condividendo con voi metodi pratici e accessibili per migliorare l’organizzazione e la pulizia della vostra casa. Siamo una squadra di appassionati esperti in tecniche di riordino, pulizia ecologica e DIY, che credono fermamente nel potere trasformativo del riutilizzo creativo e responsabile.

Seguiteci per non perdervi i nostri video esclusivi, i tutorial dettagliati e le sessioni interattive che vi aiuteranno a vivere in un ambiente più pulito, ordinato e armonioso.


LA REDAZIONE

La redazione di VivodiBenessere è composta da esperti del settore e da una schiera di collaboratori esterni che ogni giorno produce contenuti autentici e di qualità per i nostri lettori.

giuliana mele

Giuliana Mele – CAPOREDATTRICE

Laureata in Lingue, Lettere e Culture comparate presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Con la danza nel cuore e nell’anima, resto affascinata da ogni forma d’arte. Divoratrice di libri e musica e da sempre appassionata di benessere, cosmetica bio e rimedi naturali. Laureata in Lingue, Lettere e Culture comparate presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Con la danza nel cuore e nell’anima, resto affascinata da ogni forma d’arte. Divoratrice di libri e musica e da sempre appassionata di benessere, cosmetica bio e rimedi naturali. Laureata in Lingue, Lettere e Culture comparate presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Con la danza nel cuore e nell’anima, resto affascinata da ogni forma d’arte. Divoratrice di libri e musica e da sempre appassionata di benessere, cosmetica bio e rimedi naturali.


gianluca grimaldi

Gianluca Grimaldi – EDITOR GIARDINAGGIO

Nato a Napoli, mi appassiono di piante quasi per caso nonostante un certo “pollice nero” che accompagnava le mie prime esperienze.

Nessuna laurea può prepararti pienamente al giardinaggio. Per questo, dopo averne conseguita una ed essermi dedicato a uffici stampa, la mia conoscenza del mondo botanico era davvero minima.

La svolta? Un briciolo di coraggio nel prendermi cura di piante sempre nuove. Ma anche fiere e festival, qualche libro e tanta pratica. Inoltre, la scoperta della tutela dell’ambiente che passa, senza riserve, per il rispetto delle piante e per la scoperta della loro immensa importanza.

Con un po’ di ricerca e di pratica, dalle piante grasse sono passato a piante sempre più esigenti finché il mondo green non ha avuto più segreti (o quasi!).

Ad oggi, non mi dichiaro certo un esperto ma sono sicuro che, mettendo insieme le conoscenze che già ho con la curiosità di scoprire cose nuove, posso sicuramente dare qualche consiglio utile. Un hobby che, se appassiona centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, qualche pregio ce l’avrà, no?


Maddalena Cimmino – EDITOR RIMEDI NATURALI

Da circa quattro anni lavoro freelance come editor e questo mi permette di dedicarmi sempre alla mia più grande passione: la scrittura. Mi reputo molto precisa e meticolosa quando lavoro e cerco di puntare sempre alla perfezione.

Ho studiato Mediazione linguistica e culturale all’Università Orientale di Napoli scegliendo come lingue di studio l’inglese e il tedesco e, in seguito, ho conseguito la laurea magistrale in Lingue e comunicazione.

Questa facoltà mi ha fatto scoprire il mio interesse per il mondo della comunicazione, per cui successivamente ho conseguito un Master online in “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”, un corso di formazione in “Social Media Marketing” e un corso di “Luxury and Fashion Management” come sola uditrice per puro hobby.

Ho anche conseguito la specializzazione per le “attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità” per cui lavoro attualmente come docente di scuola secondaria di primo grado.

Intanto, mi dedico alla scrittura di articoli sulla sostenibilità ambientale, rimedi casalinghi e benessere che sono tematiche di cui da sempre amo parlare. Perché conoscere questi temi aiuta a migliorare la qualità della vita di tutti i giorni sia per quanto riguarda il nostro corpo, sia la nostra casa che l’ambiente!


Ada Legnante – EDITOR FAI DA TE E RIORDINO

Ho una passione sfrenata per le parole e per tutto ciò che rende la nostra casa un posto migliore. Dopo aver iniziato il mio percorso accademico in Lettere Moderne all’Università di Napoli Federico II, mi sono lasciata affascinare dal mondo dell’editoria e della scrittura, che mi ha portato a laurearmi alla Sapienza di Roma in Editoria e Scrittura.

La mia passione per la letteratura mi ha poi spinto a iscrivermi al corso di laurea in Filologia Moderna della Federico II, dove ho conseguito la mia seconda laurea magistrale, completando il mio percorso di studi in maniera definitiva.

Nel corso degli anni, ho messo le mani su diversi manoscritti, lavorando come editor per storie che hanno fatto sognare grandi e piccini. Questa esperienza mi ha insegnato il valore di un testo ben scritto, che sia un romanzo avvincente o un articolo che ti spiega come ordinare la tua casa o liberarti delle macchie più ostinate con ingredienti naturali.

Quando non sono impegnata a scrivere o a viaggiare alla scoperta di nuove ispirazioni, mi dedico a esplorare metodi alternativi per tenere tutto in ordine e pulito senza impazzire.

Scrivere per Vivo di Benessere è la mia nuova avventura: qui condivido trucchi e consigli per rendere la pulizia non solo efficace, ma anche divertente. Chi l’ha detto che mettere in ordine deve essere una seccatura? Con qualche astuzia e un pizzico di creatività, anche le attività più monotone possono trasformarsi in qualcosa di stimolante.