Addio a rossetti, lip gloss e burro di cacao, ma anche a pennarossetto e push up: la vera novità, un must have della stagione, sono le tinture per labbra.
Di cosa si tratta esattamente? Le tinture sono molto simili a dei rossetti, hanno la forma di un pennarello, ma il loro colore è puro. Hanno una consistenza liquida e si possono applicare con un pennello per labbra acquistato a parte o tramite il beccuccio presente sul pennarello stesso.
Se fino a poco tempo fa trovarle era difficile, ora tutti i principali brand di cosmetica propongono le loro tinture per labbra.
Ma quali sono esattamente i vantaggi rispetto agli altri prodotti più tradizionali? Innanzitutto, la loro efficacia è molto alta, durano di più e i colori sono extra pigmentati e non lasciano alcuna traccia su bicchieri, posate e altri oggetti con cui le labbra vengono a contatto. La tintura infatti è leggermente secca e una volta applicato “tira” un po’ le labbra (un po’ come accade con il lip gloss al peperoncino, utile per “gonfiare” leggermente per un naturalissimo effetto push up).
Tuttavia, la tintura ha il grande vantaggio di non appiciccare e quindi, quando c’è vento, non ci ritroveremo i capelli incollati sulle labbra! Il rimedio per la secchezza però c’è e si chiama burro di cacao: basta idratare frequentemente le labbra, soprattutto prima dell’applicazione. Prima della tintura è anche bene fare un leggero scrub per togliere tutte le pellicine. Dopo aver applicato la tintura è il caso di aspettare qualche secondo, affinché asciughi, prima di dare una passata di burro di cacao.
E’ bene ricordare anche che, dopo l’applicazione, il colore cambia leggermente: per completare il make up, dunque, è meglio attendere che la tintura asciughi per individuare il colore più adatto per il resto del viso.
Esistono vari tipi di tinture: essenzialmente quella in gloss, che dà un effetto più naturale, e quella a pennarello. La tintura in gloss si applica a partire dal centro della labbra per poi tirare il colore verso l’esterno e gli angoli.
La tintura a pennarello è senz’altro la più diffusa perché, senza acquistare pennelli appositi, si possono ottenere ottimi risultati in modo molto semplice e immediato. Il colore è molto intenso e pigmentato. In questo caso, è bene partire dai bordi, come si fa con una normale matita per labbra. Poi si riempie all’interno con piccoli tratti di colore. Lo stesso vale per le tinture liquide, senza beccuccio, per le quali è necessario acquistare un comune pennello per labbra per poter procedere all’applicazione. Ricordate di lavare con cura il pennello dopo averlo usato. E l’effetto durata è garantito!