Torretta per l’apprendimento metodo Montessori

830
torretta montessori

Dopo il barattolo della calma ecco un altro metodo lasciato in eredità da Maria Montessori: la learning tower o torretta per l’apprendimento. Si tratta di una torretta che permette al bambino di avere a disposizione un supporto per raggiungere i ripiani e le superfici della casa in modo autonomo senza l’aiuto di nessuno. Un modo per imparare a cavarsela da soli e crescere con più responsabilità e autonomia.

Il metodo Montessori è molto pratico e incoraggia i bambini ad essere partecipi in prima persona alle azioni domestiche. E’ come fare un tuffo indietro quando da piccoli salivamo sulle sedie per osservare la mamma che faceva i piatti o la nonna che preparava torte. Potevamo cadere per una piccola distrazione dei genitori, mentre la torretta dovrebbe essere più sicura, quasi una torre d’avorio.

Con l’esperienza potreste accorgervi che i bambini amano molto essere d’aiuto agli adulti mentre si trovano in cucina e la torretta Montessori è davvero risolutiva da questo punto di vista e i genitori possono avere i loro piccoli sempre accanto ma senza avere l’ansia che possano farsi male.

La torretta Montessori è un supporto anticaduta. La learning tower si trova in vendita come strumento del metodo Montessori ma ci sono genitori che preferiscono costruirla da soli. L’importante è ottenere un supporto ben solido e robusto.

La learning tower deve proteggere il bambino e farlo sentire al sicuro. Sul ripiano che il piccolo riuscirà a raggiungere grazie alla torretta potrete mettere a disposizione degli oggetti per le attività da svolgere: fogli e matite, pasta di sale, oggetti per giocare.

In tanti la vedranno come un gioco, ma un giorno capiranno da adulti quanto sia stato importante ed educativo per loro stare su una torre, dalla quale si poteva osservare un mondo meraviglioso.