Si avvicina la festa della donna e quale migliore occasione per preparare una deliziosa “Torta mimosa“? Qui vi proponiamo una ricetta semplice, gustosa e assolutamente vegana ( vedi anche nutella vegana). Saranno contenti gli amanti del bio che potranno gustare la torta mimosa leccandosi anche i baffi.
Una mimosa da gustare
Le mimose sono i fiori per eccellenza dell’8 marzo festa della donna, ma la mimosa è anche la torta più diffusa per questa ricorrenza. Qui verrà proposta una ricetta, rivista in chiave vegana, che può fare chiunque.
Coperta di pezzetti di pan di Spagna, che ricordano e richiamano i fiori omonimi, questa torta è gustosa, piuttosto semplice da realizzare e regala un tocco di allegria grazie al suo colore giallo vivo.
Ingredienti per 8 persone
Per il Pan di Spagna
– 75 g di farina 1
– 150 g di zucchero di canna
– 75 g di fecola di patate
– 180 g di tofu sminuzzato, oppure 6 cucchiaini di farina di soia miscelati con 6 cucchiai di acqua.
Per bagnarlo potrete usare del succo d’arancia bio o del rum
Per la farcitura
– 500 g di latte di soia
– 4 cucchiai di yogurt di soia
– 100 g di zucchero di canna
– 25 g di farina 1
– scorza di limone
– cannella o baccello vaniglia (facoltativa)
Per la panna montata
– 200 g di panna vegetale da montare
– 50 g di zucchero a velo (basta tritare lo zucchero di canna
Preparazione
Se non avete il tofu potete anche unire 6 cucchiaini di farina di soia miscelati con 6 di acqua fredda. Quindi unire l’uno o l’altro con lo zucchero di canna e mescolate per 10 minuti.
Quando il composto è omogeneo unire fecola e farina con il setaccio e miscelate in modo delicato con la frusta. Fatto questo, oliate una teglia tonda, copritela con un sottile strato di farina (tanto per non far attaccare l’impasto al recipiente) preriscaldate il forno e quando raggiunge la temperatura di 150 gradi, infornate l’impasto per 40 minuti.
Fatelo raffreddare, capovolgetelo e tagliate la base di spessore 1 cm (sarà il coperchio). Ricavate poi scavando dal Pan di Spagna tanti pezzettini che vi serviranno alla fine.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Bollite il latte di soia, aggiungendo i semini della bacchettina di vaniglia, la cannella, lo zucchero di canna e il limone. Togliete dal fuoco e fate intiepidire. A questo punto aggiungete lo yogurt di soia e la farina setacciata, cuocete a fuoco medio – mescolando continuamente – finché la crema non diventa bella densa. Poi fate raffreddare.
Fate congelare una ciotola e le fruste dello sbattitore nel congelatore e successivamente versate la panna vegetale fredda e montatela con lo zucchero a velo.
Finale
Incorporate a questo punto la panna nella crema fredda e inumidite il Pan di Spagna con rum o succo d’arancia.
Farcite il vuoto ottenuto con parte della crema chantilly,appoggiate il coperchio capovolto, avendo cura di lasciare esternamente il lato più giallo.
Coprite tutta la torta con la crema avanzata, in modo da livellare le imperfezioni, e incollateci sopra tutte le briciole che avevate messo da parte dopo aver svuotato il Pan di Spagna.
Ecco il vostro dolce a fiore è pronto per tutte le donne vegane, ma non solo. Auguri!