Trattamenti naturali per il contorno occhi a base di burro di karitè

3952

Il contorno occhi è una zona estremamente delicata del nostro viso. Ha bisogno di specifiche cure per apparire sempre al meglio e mostrare uno sguardo radioso, vitale e libero dalle rughe. Subisce, inoltre, più facilmente il processo di disidratazione, con il rischio di risultare secca e screpolata.

Occhiaie, borse, zampe di gallina e segni di espressione si sviluppano con più facilità in questa area. Il burro di karité è un prodotto molto versatile e particolarmente amato nel mondo della cosmesi naturale. Possiede una forte carica idratante che lo rende ideale per contrastare l’epidermide particolarmente secca.

La nutre in profondità, stimola la circolazione sanguigna e consente alla pelle di apparire distesa e soda. Un utilizzo regolare di trattamenti per il contorno occhi a base di burro di karité aiuta a mantenere il volto giovane più a lungo e dona luminosità allo sguardo. È possibile preparare facilmente in casa le proprie creme di bellezza con burro di karité.

Vi spieghiamo come fare in poche mosse. Concedetevi il tempo necessario e mettetevi alla prova con queste ricette di rimedi fai da te per curare il contorno occhi con il burro di karité. Tutti gli ingredienti utilizzati sono reperibili nei supermercati o nelle erboristerie. Spesso, si tratta addirittura di alimenti che abbiamo già nelle nostre dispense.

Burro di karité e olio di avocado

L’avocado è un’eccellente fonte di grassi naturali e vitamina E. Insieme al burro di karité aiuta a preservare l’elasticità della pelle e crea una fantastica crema casalinga per il contorno occhi. Mettete 1 cucchiaio di burro di karité all’interno di un pentolino e fatelo sciogliere. Toglietelo poi dal fornello e lasciatelo raffreddare per 2-3 minuti.

A questo punto aggiungete al burro di karité fuso 1 cucchiaio di olio di avocado. Amalgamate i due prodotti e avrete subito pronto un siero da passare delicatamente sul contorno occhi.

Burro di karité e caffè

La caffeina presente all’interno del caffè promuove un corretta circolazione del flusso sanguigno. Il caffè è conosciuto da molti amanti dei rimedi naturali per la sua capacità di ridurre le borse sotto gli occhi e gli aloni scuri delle occhiaie. Contiene poi numerosi antiossidanti che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi.

Per un contorno occhi levigato, affidatevi a un trattamento fai da te che contiene sia il burro di karité che il caffè. Preparate normalmente il caffè, versate al suo interno 2 cucchiai di olio di avocado, e attendete che si il tutto si raffreddi. Nel frattempo, fate sciogliere a fuoco lento 1 cucchiaio di burro di karité e ½ cucchiaino di cera d’api.

Quando anche questi saranno sciolti, uniteli alla soluzione di caffè e olio di avocado preparata in precedenza e procedete con la normale applicazione sul contorno occhi.

Burro di karité e olio di cocco

L’olio di cocco è un prodotto molto nutriente che riesce a idratare a fondo la pelle. Contrasta la formazione delle piccole rughe e dei segni di espressione. Può essere aggiunto al burro di karité per creare un valido alleato in grado di preservare la bellezza del contorno occhi.

Sciogliete 2 cucchiai di burro di karité e 2 cucchiai di olio di cocco (nel caso quest’ultimo sia in forma solida). Aggiungete poi 2 cucchiai di gel di aloe vera ( preferibilmente ricavato direttamente dalla foglia) e 10 gocce di olio di franchincenso. Mescolate bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e dare vita a un composto cremoso da spalmare sul volto.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!

Burro di karité e olio di carota

L’olio di carota è un’ottima fonte di beta-carotene che combatte i radicali liberi e promuove la salute delle cellule epiteliali. Preparate il vostro trattamento casalingo per contorno occhi mixando 1 cucchiaio di burro di karité sciolto con 1 cucchiaio di olio di germe di grano, 1 cucchiaio di olio di oliva e 10 gocce di olio di carota. Il vostro siero è pronto per l’applicazione intorno alla zona oculare.

Ecco come un semplice ingrediente può fare da base a diverse ricette, tutte efficaci e straordinarie. Non abbiate paura di sperimentare con gli ingredienti naturali. Provate questi trattamenti e divertitevi a trovare quello più giusto per il vostro tipo di pelle. Il risultato sarà un contorno occhi sempre levigato e liscio solo con l’aiuto di prodotti che ci ha donato la natura.

Ho una laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e sono appassionata di rimedi naturali e cosmetica ecobio sin dall’adolescenza. Per questo cerco sempre di tenermi aggiornata sulle ultime novità del settore e sulle potenzialità dei prodotti che madre natura ci ha donato. Mi occupo di comunicazione e lavoro nel settore degli audiovisivi. Amo la musica - mia grande passione - la letteratura, il cinema, le passeggiate all’aria aperta e…il cibo!