Trattamenti termali per i problemi di fertilità femminile e di coppia

1359
citomegalovirus in gravidanza

Le difficoltà femminili ad avere figli possono essere tante: le infezioni intime, delle aderenze all’interno dell’apparato riproduttivo per precedenti interventi chirurgici all’apparato genitale o infiammazioni pelviche.

Un ottimo beneficio si può ottenere con le irrigazioni con acque curative, gli impacchi intimi di fango caldo e gli aerosol vaginali.

Secondo alcuni studi le acque termali avrebbero anche effetti positivi a livello ormonale, stimolando la funzionalità ovarica. Ecco perché, per le donne poco fertili che hanno un ciclo irregolare o sono vicine alla menopausa, una cura termale può essere un toccasana.

Negli Stati Uniti è l’ultima moda: andare alle terme per avere un bambino (vedesi Nicole Kidman rimasta incinta assieme ad altre cinque colleghe durante le riprese del film Australia, dopo aver fatto un bagno nelle cascate australiane di Kununurra).

I trattamenti termali per combattere la sterilità secondaria sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale: bagni salsobromoiodici, irrigazioni vaginali e i fanghi a mutandina (basta chiedere la prescrizione al medico di famiglia).
Gli aerosol vaginali sono invece a pagamento. L’Asl passa solo 12 irrigazioni+12 bagni (a carico del paziente il ticket di 50,00 €), gli altri trattamenti sono a pagamento.

Alcune stazioni termali specializzate in terapie ginecologiche offrono programmi di fertilità alle coppie. Fondamentale è che l’acqua termale sia del tipo salsobromoiodico (cioè con un’altissima concentrazione di sali: 160 grammi per litro), indicata proprio per problemi di sterilità, oltre che per infezioni e infiammazioni varie. Questi minerali, in particolare iodio e bromo, hanno una potente azione antisettica e sono molto efficaci contro le infiammazioni dell’apparato genitale.

Dove fare terapie termali per la fertilità

Alle Terme di Salsomaggiore (Pr) si effettuano: aerosol vaginali, irrigazioni e aerosol vaginali e anche gli speciali fanghi caldi “a calzoncino” nella zona addominale che stimolano l’attività ormonale.

Alle Terme d’Ischia (Na): è la radioattività a rendere le acque dei bagni di quest’isola benefiche per il concepimento. Anche i semplici bagni di coppia, seguiti da altri trattamenti, stimolano l’attività ormonale e rilassano. Alle Terme comunali, invece, si praticano irrigazioni e aerosol per le infiammazioni, in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.

Alle Terme dei Papi di Viterbo (Vt) si possono eseguire: irrigazioni vaginali, cure per vascolopatie periferiche, trattamenti ginecologici (vaginiti croniche, cerviciti, malattie infiammatorie pelviche, prevenzione e terapia di alcuni tipi di sterilità).

Prima di sottoporsi a qualsiasi terapia termale è sempre consigliata una visita medica specialistica e in ogni caso l’esecuzione di alcuni esami clinici per l’infertilità.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!

Sonia Brunelli vive a Imola dove ha studiato agraria occupandosi di alimentazione per diversi anni in una nota azienda del territorio. Si è poi specializzata nella gestione aziendale e ad oggi lavora per una ditta che promuove nuove starup con progetti e idee innovative.