Andare a dormire in un letto freddo, in cui si fatica a prendere calore, non piace a nessuno, bambini compresi, ma ricorrere alla tradizionale borsa termica di gomma (boule) o alle coperte elettriche fa sorgere sempre qualche timore per la sicurezza. Pensando all’abitudine di molti bambini che dormono abbracciati al proprio peluche preferito o nell’indecisione, a fare i turni scegliendo al momento della messa a letto il compagno di sogni per la notte sono nati i Warmies peluche termici che si riscaldano in forno.
I Warmies sono dei pupazzi teneri e morbidi al tatto con un’imbottitura al 100% naturale che si riscalda in pochi minuti e rilascia poi un piacevole tepore per un’ora e più, stretti in un soffice e caldo abbraccio, un principio molto simile a quello dei cuscini con noccioli di ciliegia. All’interno dei peluche termici è presente un mix di chicchi di miglio inglese che,una volta riscaldati mantengono e rilasciano il calore e della lavanda francese con un effetto calmante e rilassante per conciliare il riposo.
I chicchi di miglio subiscono un accurato processo di lavorazione prima di trasformarsi nell’imbottitura dei Warmies, così dopo la raccolta vengono spolverati, puliti e filtrati e viene eseguito un trattamento specifico al calore, per ridurre l’umidità ad un livello ottimale; dopo queste prime fasi i chicchi di miglio vengono surgelati più volte per renderli completamente sicuri al passaggio in microonde e difficilmente infiammabili.
I peluche termici Warmies sono un prodotto certificato in Gran Bretagna conformemente alle direttive specifiche dell’Unione Europea per la sicurezza dei bambini e dei neonati EN 71-1/2/3 e CE; per questo sono adatti come accumulatori di calore anche per i bambini al di sotto dei 36 mesi.
Come usare i Warmies peluche
Usare i Warmies è molto facile, infatti basta passarli al microonde (uno alla volta) per appena 90 secondi ad una potenza di 800 watt e subito si inizia a sentire il calore e il piacevole profumo di lavanda. Le prime volte che si riscalda il peluche potrebbe risultare umido, ma è una reazione del tutto normale che scompare dopo 3-4 utilizzi data da ancora qualche residuo di umidità rilasciato dall’imbottitura naturale a base di miglio e lavanda.
Quando si riscaldano i Warmies bisogna ricordarsi di togliere eventuali etichette e assicurarsi che non sono rimasti attaccati briciole, resti di cibi o oggetti metallici di ogni tipo; oltre che in microonde è possibile riscaldare i peluche anche in forno elettrico prescaldato a 100° C: in questo caso ci vorranno circa 10 minuti e i Warmies vanno posti sul ripiano più basso o quello intermedio su di un piatto o carta forno.
Si sconsiglia di riscaldare una seconda volta i Warmies dopo poco tempo, perchè bisogna aspettare che siano completamente raffreddati e a temperatura ambiente per evitare un eccessivo accumulo di calore all’interno. Se il peluche si sporca non è possibile lavarlo in lavatrice, perchè l’imbottitura naturale risente dell’umidità e si rischia di far formare delle muffe all’interno, quindi per la pulizia si può passare un panno umido sulla superficie o ricorrere ad un lavaggio a secco; se il profumo di lavanda con il tempo si perde per rinnovarlo basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale sul peluche caldo.
I Warmies sono una famiglia numerosa che comprende bambole e soprattutto animali (cagnolini, scimmiette, pecorelle, ippopotami, giraffe, orsetti, leoni, gufi) disponibili sia come peluche che come fasce da collo. I peluche termici Warmies hanno un prezzo consigliato di 29,90 euro ma spesso si trovano scontati su Amazon.