Yogurt Activia funziona davvero?

13817

La Danone, con le sue famose donne, sponsorizzano la straordinaria capacità del proprio yogurt Activia di eliminare completamente il gonfiore allo stomaco: ma è vero?

Innanzitutto, è importante sapere che l’aria nella pancia (quindi la pancia gonfia e che tira) è spesso un disturbo di chi soffre di irregolarità intestinale, ossia un rallentamento del transito intestinale ed il conseguente squilibrio dei processi fermentativi fisiologici della microflora intestinale.

Ciò è spesso causato da una vita sedentaria, da stress e tensioni, da farmaci e da una cattiva ed irregolare alimentazione. Per eliminare questo fastidioso problema e ridurre anche il gonfiore quindi, è necessario ripristinare il corretto funzionamento dell’intestino e della sua microflora.

Lo yogurt Danone Activia, con il suo Bifidus Actiregularis, promette di ritrovare la regolarità naturale e ridurre il gonfiore addominale, permettendo così alle donne di ritornare serene e felici con se stesse e con gli altri. Lo yogurt, in generale, contiene già due fermenti quali lo Streptococcus termophilus e il Lactobacillus bulgaricus.

In aggiunta, Activia possiede l’esclusivo Bifidus ActiRegularis (nome commerciale del Bifidobacterium Lactis DN – 173 010), fermento selezionato dal centro di ricerca Danone Research che, a differenza degli altri “standard”, riesce ad attraversare e superare la barriera acida dello stomaco giungendo ancora attivo nell’intestino.

E in ogni vasetto ce ne sarebbero più di 1 miliardo… Questo sarebbe il segreto dell’efficacia dello yogurt Activia: il Bifidus Actiregularis riesce ad arrivare nell’intestino ancora vivo e quindi a regolarizzarne il flusso e a smuoverlo. Le esperienze delle donne a riguardo (perché l’intestino pigro e il gonfiore sono un problema prettamente femminile) sono logicamente contrastanti e con risultati più diversi che mai.

C’è chi lo adora sia per i gusto, sia soprattutto per gli effetti che ha, e chi lo ritiene inutile; chi lo ritiene un ottimo acquisto, e chi si è assuefatto ed è tornato al punto di partenza; chi lo ritiene “la salvezza”, e chi lo considera un utile rimedio solo per coloro che hanno un blando problema; chi pensa che funzioni ma consiglia di non eccedere con più di 2 vasetti al giorno, per non incorrere in mal di pancia o simili, e chi non lo distingue per efficacia dagli altri yogurt presenti sul mercato; chi lo decanta entusiasta e chi si è fatto rimborsare dalla Danone (programma “Soddisfatti o Rimborsati”).

Insomma, la soggettività delle persone è sempre la prima regola che determina l’efficacia o no di un prodotto, anche per lo yogurt in questione dunque. Sicuramente molte donne hanno riscontrato un miglioramento e lo consigliano alle amiche come rimedio però, bisogna riportare che, spesso, lo yogurt è stato abbinato ad un miglioramento dell’alimentazione generale e dello stile di vita (facendo attività fisica ad es.).

Quindi, il risultato positivo è sempre un fattore determinato da una molteplicità di comportamenti, metodi, prodotti e abitudini adottati contemporaneamente, per il fine desiderato e desiderabile: arduo poter affermare con certezza che sia lo yogurt ad esserne il solo fautore, ma sicuramente c’è da riconoscere l’aiuto considerevole che apporta.