Il suo nome deriva dal greco e significa “pietra che bolle”. La zeolite è il responsabile principale della depurazione dell’organismo. Aiuta il corpo a liberarsi dalle scorie e dalle sostanze dannose introdotte attraverso l’alimentazione e la respirazione. La zeolite ha questo compito importante oltre a rafforzare le difese immunitarie. Vediamo insieme come è possibile tutto questo.
Cosa scoprirai?
Cos’è la zeolite
Dal punto di vista minerologico parliamo di zeoliti. Sono un centinaio di minerali con caratteristiche chimico-fisiche comuni.
Le zeoliti sono alluminosilicati di origine vulcanica con una struttura cristallina regolare e microporosa, costituita da una grande quantità di volumi vuoti interni ai cristalli: vere e proprie cavità in cui vengono intrappolati ioni di carica positiva (cationi).
La zeolite più adatta da un punto di vista curativo è la cinoptilolite i cui cristalli hanno una struttura sferica.
Come agisce la zeolite
La zeolite, a differenza degli alimenti, presa per bocca non viene “elaborata” dall’orgnaismo. Giunta nel tratto gastrointestinale rilascia ioni di sodio, potassio, calcio, magnesio e si lega con tosisne, radicali, piombo, che vengono poi espulsi attraverso le feci.
Le cavità della zeolite agiscono come un vero e proprio filtro selettivo: le tossine vengono inglobate, mentre le molecole di grandi dimensioni (come alimenti e farmaci) vengono assorbiti regolarmente.
Benefici della zeolite
La zeolite è un detossificante e aiuta l’organismo a depurarsi dalle scorie esterne.
- Contrasta lo stress prodotto dai radicali liberi che si crea prendendo antibiotici, antinfiammatori, terapie ormonali.
- Migliora le facoltà intellettive e può essere di aiuto per l’Alzheimer.
- Aiuta a perdere peso grazie all’azione alcalinizzante che riequilibra il pH dell’organismo aiutandolo a bruciare più calorie.
- Migliora le prestazioni degli sportivi perchè elimina le tossine.
Come si utilizza la zeolite
La zeolite si trova sotto forma di polvere o compresse, in farmacia o parafarmacia. La polvere viene assunta sciolta in acqua. Le compresse e la polvere devono essere prese lontano dai pasti e dall’assunzione di farmaci per migliorare l’effetto a livello intestinale.
Meglio cominciare con dosaggi bassi, un cucchiaino di polvere o 1 compressa al giorno. L’unico effetto collaterale è la stitichezza, che si risolve in pochi giorni.
La zeolite si trova anche in crema per uso esterno. La crema può essere applicata sulla zona interessata da acne, psoriasi, e accelera la guarigione in caso di prurito e rossore da nichel. Consultare uno specialista per certificare l’efficacia della zeolite per uso orale e topico. I risultati saranno soddisfacenti e inaspettati.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!