Si dice che la primavera sia la stagione dell’amore, per molti l’arrivo della primavera porta buon umore, ma non vale per tutti, soprattutto non vale per chi soffre di allergie, che purtroppo aumentano proprio con il suo arrivo.
I soggetti allergici quindi sono alla costante ricerca di un antistaminico efficace che rimedia e calma le fastidiose reazioni allergiche dovute ad esempio al polline, o ad altre sostanze presenti nell’aria nella stagione primaverile. Ma le allergie non sono solo quelle stagionali, alcune sono anche perenni e si verificano durante tutto l’anno e possono essere causate anche ad alimenti, polvere e tanto altro.
Gli antistaminici quindi sono fondamentali e tra questi c’è Zirtec, un farmaco antistaminico, a base di Cetirizina, indicato nel trattamento degli stati allergici, in particolare per i sintomi nasali e oculari della rinite allergica primaverile, dell’orticaria cronica idiopatica, e anche per il trattamento della cosiddetta febbre o raffreddore da fieno.
È un antistaminico disponibile sia in gocce che in compresse, a quanto pare è un farmaco molto utilizzato ed efficace, ed è adatto sia agli adulti che ai bambini a partire dai due anni. Ma cerchiamo di saperne qualcosa in più per decidere se acquistarlo o meno.
Cosa scoprirai?
Zirtec: a cosa serve?
Zitec antistaminico è un farmaco che ci aiuta a tenere sotto controllo i principali sintomi delle allergie, come il naso che cola, la tendenza a starnutire continuamente, o il prurito. Zirtec blocca l’azione dell’istamina, una sostanza prodotta dal nostro corpo in risposta a una sostanza allergizzante come per esempio le graminacee. L’istamina quindi provoca degli effetti che vanno dalla vasodilatazione delle piccole arterie, fino alla costrizione dei bronchi, non a caso l’istamina è alla base della maggior parte dei casi di asma allergica.
Zirtec è un antistaminico utile in diversi casi di allergia, ma è particolarmente indicato per combattere specifiche patologie come:
- Rinite e congiuntivite allergica
- Febbre da fieno
- Malattia di Kimura
- Orticaria cronica
- Angioedema
- Dermatite atopica
Zirtec: quando e come assumerlo
Innanzitutto dobbiamo sapere che Zirtec è un farmaco che richiede la prescrizione medica, quindi dovrà essere il medico a consigliare modi e tempi di somministrazione in base alla situazione clinica del paziente. Il trattamento con Zirtec può avere una durata differente a seconda della tipologia di allergia, conviene quindi fare sempre riferimento al proprio medico di fiducia per capire quale sia la terapia più adatta al proprio caso.
Abbiamo detto che Zirtec è disponibile sia in gocce che in compresse e a seconda dei due casi ci sono delle differenze nel dosaggio e in generale nel modo in cui deve essere utilizzato.
Zirtec gocce:
Lo Zirtec gocce può essere assunto tanto dagli adulti quanto dai bambini, purché di almeno due anni di età. Al fine di evitare il rischio di qualche pericoloso effetto indesiderato, il consiglio è quello di attenersi sempre e comunque alle indicazioni fornite dal nostro medico di fiducia quando ce lo ha prescritto. L’assunzione delle gocce può avvenire per il tramite di un cucchiaino, ma in alternativa si possono anche diluire in un po’ di acqua per poi berle. In generale va assunto, sia dagli adulti che dai bambini al di sopra dei dodici anni, somministrando 20 gocce di prodotto una volta al giorno, invece per i bambini dai sei ai dodici anni si consigliano dieci gocce per un paio di volte al giorno, e per i bambini dai due ai sei anni cinque gocce di prodotto, sempre per due volte al giorno.
Zirtec compresse
Lo Zirtec compresse va preso sempre seguendo le istruzioni del foglietto illustrativo e del proprio medico, le compresse di deglutiscono con un po d’acqua o se non si riesce a degluituirla intera è possibile anche dividere a metà la compressa. In linea generale possiamo dire che Zirtec compresse va assunto, dagli adulti e dai bambini a partire dai dodici anni d’età, prendendo una compressa ogni 24 ore, mentre per i bambini dai sei ai dodici anni si consiglia di assumere mezza compressa per due volte nelle ventiquattro ore.
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Zirtec quanto costa?
Il prezzo dello Zirtec varia a seconda di dove lo si acquista e se lo si prende a gocce o a compresse. In caso di una confezione di Zirtec compresse si parla di circa 8/9 euro, mentre il costo delle gocce è di circa 10 euro a flacone. Sia lo Zirtec compresse che lo Zirtec gocce sono un farmaco di fascia A, e ciò significa che il suo prezzo viene rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale. In ogni caso sembra essere un buon antistaminico, efficace contro diversi tipi di allergie e il prezzo delle confezioni risulta abbastanza accessibile.
Zirtec: effetti collaterali
Zirtec è un farmaco che ci aiuta in caso di allergie, ma purtroppo come tutti i farmaci può avere diversi effetti collaterali. Conoscere gli effetti collaterali è importante in modo da sapere a cosa si va incontro se abusiamo del medicinale, è infatti importante stare attenti al dosaggio e farsi consigliare sempre dal proprio medico di fiducia proprio per evitare possibili controindicazioni ed effetti indesiderati. Ma andiamo a vedere alcuni degli effetti collaterali più comuni:
- Mal di testa
- Giramenti di testa
- Nausea
- Sensazione di stanchezza
- Diarrea
- Sonnolenza
- Faringite o rinite, nei bambini
- Secchezza della bocca
Poi ci sono degli effetti collaterali meno comuni ma comunque possibili come: agitazione, parestesia, ossia una forte sensibilità della pelle, prurito, dolore addominale, eruzioni cutanee. Ma sono effetti collaterali rari ed è alquanto difficile che si presentino. Per il resto bisogna sapere che non tutti possono assumerlo e che bisogna evitarlo soprattutto in caso di gravidanza o nel periodo di allattamento, o in caso di soggetti che soffrono di malattie ai reni o cardiache, e in generale è sconsigliato per coloro che hanno ipersensibilità al principio attivo della cetirizina o per chi non tollera una qualsiasi sostanza contenuta nel farmaco.
Nel caso non possiamo assumere Zirtec o qualsiasi altro farmaco antistaminico, è importante sapere che un’alternativa c’è. Sono ormai tanti gli antistaminici naturali, che possono sostituirsi ai farmaci, evitando quindi di andare incontro ai possibili effetti collaterali. Alcuni degli antistaminici naturali più famosi sono: the verde, carota, mela, capperi.