Home / Notizie Ambiente / Capelli crespi che si spezzano? Consigli per evitare la rottura

Capelli crespi che si spezzano? Consigli per evitare la rottura

Capelli crespi che si spezzano? Consigli per evitare la rottura
Lettura: 3 minuti

A volte i capelli crespi sono così per natura, altre volte sono la conseguenza della continua esposizione ad agenti esterni come sole, salsedine o i troppi trattamenti fatti.

Tinte e decolorazioni, in particolare, sono le principali responsabili del tanto detestato effetto paglia che accomuna molte chiome. È importante trattare i capelli crespi nel modo giusto, per evitare che si spezzino e che la situazione diventi nel tempo ancora più difficile da gestire.

Ecco, allora, alcuni consigli per evitare la rottura dei capelli crespi e tornare ad avere una chioma morbida e luminosa. 

Prevenire l’effetto crespo

Prevenire è meglio che curare, no? Mai come in questo caso la soluzione più efficace è prendersene cura in modo costante, soprattutto nei periodi dell’anno in cui il rischio di avere i capelli crespi è ancora più alto.

Primavera e autunno, infatti, sono i momenti peggiori, a causa dell’umidità e del cambio repentino delle temperature. In queste stagioni, si può agire d’anticipo includendo prodotti per prevenire i capelli crespi all’interno della propria hair routine quotidiana. In base alle condizioni iniziali della chioma, alla struttura e allo spessore del capello, si possono trovare in commercio i prodotti più indicati per le proprie esigenze, strumenti fondamentali nella lotta all’effetto crespo.

È bene, inoltre, utilizzare prodotti delicati e naturali: in queste condizioni è estremamente importante evitare prodotti aggressivi, o non adatti, che potrebbero peggiorare la situazione.

Pettinare e asciugare la chioma nel modo giusto 

Dato che i capelli crespi sono anche più soggetti a spezzarsi, durante lo styling occorre agire con la massima delicatezza. Esistono poi strumenti migliori di altri per controllare e prevenire l’effetto crespo: già solo sostituendo la spazzola in plastica con una in legno con setole naturali si potrà notare la differenza. 

Anche durante l’asciugatura è bene prendere qualche piccolo accorgimento: è consigliabile non tenere la temperatura del phon al massimo, e puntarlo a una distanza di almeno 20-30 centimetri per evitare di sottoporre i capelli a un calore troppo forte. Ancora meglio sarebbe optare per un diffusore ad aria fredda: l’asciugatura richiederà un po’ di più ma si eviterà del tutto l’esposizione al calore.

Rinforzare i capelli crespi

Se i capelli crespi si rompono è perché risultano sfibrati e deboli, e hanno quindi bisogno di maggior nutrimento. Ci sono tante cose che si possono fare per rinforzare e irrobustire la chioma, come applicare delle maschere ricostituenti a base di olio di argan o burro di karité, ad esempio, i quali sono ingredienti ricchi di vitamine e sostanze nutritive. 

Per capelli belli e sani a 360 gradi, un altro aspetto spesso sottovalutato è l’alimentazione; mangiare i cibi giusti, infatti, può fare una netta differenza sulla salute dei capelli. Seguire un’alimentazione equilibrata è la tecnica più efficace per dare robustezza al fusto e luminosità alle lunghezze.  

Per concludere, al fine di domare e prevenire l’effetto crespo è necessario prendersi cura dei capelli sia da fuori che da dentro. Trattamenti riparatori, prodotti adatti e buone abitudini ti aiuteranno a far tornare la tua chioma morbida e ordinata.