Home / Pulizie / Termosifoni / Questo barattolo autunnale sui termosifoni profuma la casa e toglie la puzza di umido

Questo barattolo autunnale sui termosifoni profuma la casa e toglie la puzza di umido

Questo barattolo autunnale sui termosifoni profuma la casa e toglie la puzza di umido
Lettura: 3 minuti

Quando arriva il freddo e i termosifoni restano accesi tutto il giorno, l’aria in casa cambia inevitabilmente. Il problema più comune, soprattutto se le stanze restano chiuse a lungo, è quell’odore di umido che si sente appena si entra: non è sempre forte, ma è fastidioso. Sa di chiuso, bagnato e ammuffito, e rende subito l’ambiente meno accogliente.

Per combatterlo non serve correre a comprare profumatori artificiali ma a volte basta usare quello che abbiamo già in cucina.

Uno dei metodi che funziona meglio, e che uso spesso a casa, è quello del barattolo profumato sul termosifone: il calore fa evaporare lentamente gli oli naturali di alcuni ingredienti e la stanza si riempie di un profumo caldo e pulito, senza più quell’odore di umidità che ristagna.

Come fare il profumatore in barattolo

Questo barattolo autunnale sui termosifoni profuma la casa e toglie la puzza di umido

Il bello di questo barattolo è che si prepara davvero in due minuti, con ingredienti che quasi sempre abbiamo già a portata di mano in casa. Per questo profumatore in particolare ti occorrono:

  • un barattolo di vetro pulito, anche uno riciclato da una marmellata va bene
  • 4 o 5 foglie di alloro secche
  • le bucce di un mandarino, tagliate a strisce

Inserisci tutto nel barattolo, senza aggiungere acqua o altri liquidi. Se vuoi, puoi coprirlo con un piccolo pezzo di garza o tulle, fermandolo con un elastico, ma va bene anche lasciarlo semplicemente aperto, l’importante è che il profumo riesca a uscire.

A questo punto metti il barattolo direttamente sul termosifone acceso, o anche accanto, in un punto dove il calore sia costante: nel giro di qualche minuto il calore farà evaporare lentamente gli aromi naturali e in poco tempo sentirai un profumo delicato diffondersi nella stanza, neutralizzando così gli odori di chiuso e di umido.

Non serve inserire acqua o liquidi, come invece in altri profumatori per ambienti fai da te: questo barattolo funziona a secco per far sprigionare gli oli essenziali provenienti dai due ingredienti che usiamo.

Perché ho messo alloro e mandarino

Questo barattolo autunnale sui termosifoni profuma la casa e toglie la puzza di umido

Gli oli essenziali molto profumati contenuti nelle foglie di alloro sono ideali per assorbire e neutralizzare gli odori sgradevoli, come quello di umido e muffa, mentre le bucce di mandarino danno all’ambiente quella nota dolce, agrumata e accogliente.

Per fare un rimedio ancora più veloce, addirittura a volte provo a mettere direttamente le foglie di alloro fresche sul termosifone: è un rimedio istantaneo, che uso quando ho poco tempo a disposizione.

Sono Giulia e sono sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

È un rimedio che ti consiglio soprattutto nei bagni, negli ingressi o nelle camere da letto, dove l’aria tende di più a ristagnare; e puoi usarlo tutti i giorni, cambiando le bucce e le foglie ogni tanto, quando senti che il profumo si affievolisce.