Home / Pulizie / 3 cose che forse non pulisci nel modo giusto

3 cose che forse non pulisci nel modo giusto

3 cose che forse non pulisci nel modo giusto
Lettura: 3 minuti

Spesso, quando ci dedichiamo alla pulizia intera della casa, ci concentriamo sulle superfici più ovvie e viste, ma ci sono alcuni oggetti che tendiamo a dimenticare o a pulire in modo sbagliato.

Questo accade per diversi motivi: a volte non sappiamo come affrontare il problema, altre volte, semplicemente, diamo per scontato che basti una passata veloce per mantenerli in ordine.

Ma quando la pulizia non è fatta nel modo giusto, questi oggetti o superfici possono accumulare sporco, batteri e odori sgradevoli senza che ce ne accorgiamo.

La spugna da cucina

Utilizziamo le spugne in cucina tutti i giorni per ripulire le nostre stoviglie e spesso capita di lasciarle impregnate di acqua e sporco per ore. Questo porta alla formazione di sgradevoli odori e non è per niente igienico. Se pensi che basti un po’ d’acqua calda e sapone per pulire la spugna da cucina, purtroppo ti sbagli. Le spugne sono dei veri e propri nidi di batteri, soprattutto quando restano umide per troppo tempo. Ecco come disinfettarle per bene:

  • Con l’aceto bianco: immergi la spugna in una ciotola piena di aceto e lasciala in ammollo per 5-10 minuti. L’aceto ha un forte potere antibatterico e aiuta a eliminare i cattivi odori.
  • Nel microonde: inumidisci bene la spugna (attenzione, deve essere bagnata!) e mettila nel microonde per 1 minuto alla massima potenza. Il calore uccide i batteri in modo super efficace.

Questi semplici trucchi ti aiuteranno a tenere la spugna più pulita e a farla durare più a lungo, senza quell’odore sgradevole di umido.

Il tagliere in legno

Il legno è un materiale naturale che ha bisogno di maggiore cura e manutenzione. Usare il sapone per pulire il tagliere in legno può sembrare la scelta giusta, ma il problema è che il legno assorbe il detersivo, lasciando residui che possono finire nel cibo.

Il metodo migliore su cui possiamo fare affidamento è usare sale grosso e limone:

  • Spargi una buona quantità di sale grosso sul tagliere.
  • Prendi mezzo limone e strofinalo sul sale con movimenti energici. Il sale agisce come un abrasivo naturale, mentre il limone disinfetta e rimuove gli odori.
  • Dopo qualche minuto, risciacqua con acqua calda e asciuga subito con un panno pulito per evitare che l’umidità penetri nel legno.

Questo metodo mantiene il tagliere pulito, senza usare prodotti chimici e mantenendo la qualità del legno.

Cuscini e materassi

Cosa c’è di più bello di avere cuscini e materassi profumati e igienizzati? Spesso non basta lavare le federe o le lenzuola per averli puliti, molte volte i veri nemici sono proprio gli acari, la polvere e i batteri che si annidano all’interno, non solo in superficie.

Ecco come faccio io per mantenerli freschi e igienizzati:

  • Bicarbonato di sodio: spargi uno strato sottile di bicarbonato sul materasso o sui cuscini e lascialo agire per almeno 30 minuti. Il bicarbonato assorbe l’umidità, elimina i cattivi odori e ha un effetto antibatterico naturale.
  • Aspirapolvere: passa l’aspirapolvere con l’apposito accessorio per tessuti, rimuovendo tutto il bicarbonato insieme a polvere e acari.

Ripetere questa operazione ogni 1-2 mesi aiuta a mantenere l’ambiente più sano e a dormire meglio. Provare per credere!