Home / Pulizie / Termosifoni / Dove si accumula la polvere quando accendi i termosifoni e come non farla tornare

Dove si accumula la polvere quando accendi i termosifoni e come non farla tornare

Dove si accumula la polvere quando accendi i termosifoni e come non farla tornare
Lettura: 3 minuti

Quando arriva il freddo e riaccendiamo i termosifoni succede sempre la stessa cosa: puoi aver pulito anche poche ore prima, ma la polvere ricompare come per magia e molto velocemente!

Il motivo è semplice: il calore dei termosifoni crea dei piccoli movimenti d’aria calda che, salendo verso l’alto, trascina con sé tutto ciò che è leggero e svolazzante, come polvere, peli, pelucchi e capelli.

E dato che in inverno arieggiamo meno gli ambienti, tutte queste particelle di polvere restano in circolo, depositandosi soprattutto nelle zone basse della casa.


Dove si nasconde molta polvere

Dove si accumula la polvere quando accendi i termosifoni e come non farla tornare

Uno dei posti in cui questa polvere finisce per accumularsi senza che ce ne accorgiamo subito è il battiscopa. È un elemento della casa che guardiamo pochissimo, eppure basta abbassarsi un momento o far arrivare la luce di lato per scoprire quella linea grigiastra che corre lungo il bordo delle pareti.

I battiscopa sono un rifugio davvero perfetto per polvere e pelucchi: non ci passiamo direttamente la scopa, quando laviamo a terra lo straccio scivola davanti sfiorandoli e, intanto, tutta la polvere che i termosifoni fanno ricadere si accumula senza sosta.


Come pulire i battiscopa

Pulire i battiscopa, in realtà, è più facile di quanto sembri, e una volta presa l’abitudine sarà un’operazione che potrai fare davvero in pochissimi minuti.

Io di solito inizio passandoci sopra l’aspirapolvere con il beccuccio stretto, così da togliere la maggior parte dei residui, soprattutto negli angoli. Se non hai l’aspirapolvere a portata di mano, puoi usare anche una scopa a setole fitte oppure una spazzola morbida, facendo attenzione solo a non graffiare il legno o la vernice dei battiscopa.

Una volta tolto il grosso, puoi pulirli con un panno in microfibra inumidito con acqua tiepida e una piccola quantità di detergente neutro; i miei battiscopa sono per la maggior parte in legno, quindi preferisco utilizzare una soluzione più delicata a base di sapone di Marsiglia sciolto in acqua, perché pulisce bene ma senza rovinare le superfici.

Sono Giulia e sono sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Dove si accumula la polvere quando accendi i termosifoni e come non farla tornare

Per i punti più difficili, come le scanalature o le zone vicino ai termosifoni, un vecchio spazzolino da denti è perfetto per sciogliere la polvere che si incolla quando il calore la “cuoce” leggermente. L’unica accortezza è evitare di utilizzare troppa acqua che, se non asciugata bene, con il tempo potrebbe infiltrarsi sotto e causare dei danni.


Come mantenerli puliti per tanto tempo

Per evitare che la polvere torni subito a posarsi, ci sono alcuni trucchi davvero semplici che aiutano a mantenere l’effetto di pulito più a lungo sui battiscopa. Una volta terminata la pulizia, passo un velo sottile di cera per legno o per mobili, che crea una specie di barriera protettiva quasi invisibile, che fa scivolare via la polvere invece di farla aderire.

In alternativa puoi utilizzare anche un panno con un po’ di ammorbidente diluito: oltre a lasciare un buon profumo, renderai il battiscopa leggermente antistatico.

Ricorda però che, per ridurre la quantità di particelle e polveri nell’aria, è molto importante aprire le finestre ogni giorno, anche solo per pochi minuti.