Home / Pulizie / Maglioni / I maglioni in lavatrice escono di nuovo profumati usando questa tecnica

I maglioni in lavatrice escono di nuovo profumati usando questa tecnica

I maglioni in lavatrice escono di nuovo profumati usando questa tecnica
Lettura: 3 minuti

Quando arriva la stagione fredda e i maglioni tornano protagonisti, il profumo che emanano fa subito pensare al pulito, al calore e alla cura di sé.

Ma spesso, dopo il lavaggio in lavatrice, capita che l’odore svanisca presto o che il tessuto perda quella piacevole freschezza.

Con qualche accorgimento semplice e delicato, possiamo far sì che i nostri maglioni restino morbidi e profumati a lungo, senza rovinarli.


Preparare i maglioni prima del lavaggio

Prima di tutto, vale la pena preparare i maglioni con attenzione. Io di solito li giro sempre al rovescio, per evitare che si infeltriscano o che si rovinino le fibre più delicate. Se sono di lana o cachemire, preferisco usare un sacchetto per il bucato: aiuta a proteggerli durante la centrifuga e a mantenere meglio il profumo.

È importante anche scegliere il programma delicato e una temperatura non superiore ai 30 gradi (in questo modo inoltre i maglioni non si infeltriscono). Le temperature troppo alte tendono a “bruciare” i profumi dei detersivi e a seccare le fibre, mentre un lavaggio più dolce conserva meglio la morbidezza e la fragranza.


Aggiungere il profumo in lavatrice

Il momento chiave è proprio qui. Oltre al detersivo, per lavare i maglioni puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale nella vaschetta dell’ammorbidente: lavanda, talco o muschio bianco sono perfetti per i maglioni invernali. Se preferisci una profumazione più fresca, va benissimo anche il limone o il bergamotto.

Un piccolo segreto che uso spesso è l’aceto bianco profumato: basta riempire metà flacone con aceto e aggiungere dieci gocce del tuo olio essenziale preferito. Versa due cucchiai nella vaschetta dell’ammorbidente: l’aceto addolcisce le fibre e, una volta asciutti, i maglioni avranno un profumo pulito e naturale, senza traccia di odore di aceto.

Chi ama i profumi più persistenti può anche aggiungere una perla profumata per bucato, ma senza esagerare: l’importante è non mescolare troppe fragranze diverse.


Asciugare bene per fissare il profumo

L’asciugatura è un passaggio fondamentale per far durare il profumo. Io evito sempre l’asciugatrice per i maglioni di lana o misto lana: preferisco stenderli su un asciugamano pulito, in orizzontale, lontano da fonti di calore diretto. In questo modo il tessuto non si deforma e il profumo non si disperde.

Se il tempo lo permette, apri un po’ la finestra: l’aria fresca aiuta a fissare il profumo nei tessuti, lasciandoli piacevolmente fragranti e leggeri.


Mantenere i maglioni profumati

Una volta puliti e asciutti, arriva il momento di riporli. Io metto sempre tra i maglioni nell’armadio un sacchettino di cotone con dentro fiori secchi di lavanda o qualche goccia di olio essenziale su un batuffolo di cotone. È un piccolo gesto, ma fa davvero la differenza.

Per un effetto più duraturo, puoi anche spruzzare un profumo per tessuti leggero prima di piegarli. Oppure, se ami i rimedi naturali, prepara un semplice spray fatto in casa: 200 ml d’acqua distillata, un cucchiaio di alcol alimentare e 10 gocce dell’olio essenziale che preferisci. Una passata leggera e i maglioni resteranno profumati per giorni.

L’importante è evitare di chiudere i capi ancora leggermente umidi: l’umidità spegne ogni profumo e rischia di creare cattivi odori. Con un po’ di pazienza e questi piccoli gesti, i tuoi maglioni saranno sempre profumati, morbidi e coccolosi, pronti da indossare ogni volta che ne hai voglia.