Home / Pulizie / Lavatrice / Per togliere il nero dalla guarnizione dalla lavatrice non serve faticare tanto

Per togliere il nero dalla guarnizione dalla lavatrice non serve faticare tanto

Per togliere il nero dalla guarnizione dalla lavatrice non serve faticare tanto
Lettura: 3 minuti

La guarnizione della lavatrice è uno di quei punti che spesso dimentichiamo di toccare quando ci mettiamo a pulire la lavatrice, ma che nasconde più sporco di quanto sembri.

Tra le pieghe in gomma si accumulano residui di detersivo, pelucchi, acqua stagnante e perfino muffa. Tutto questo può causare cattivi odori e, nei casi peggiori, macchiare i vestiti durante il lavaggio.

Pulirla regolarmente non solo mantiene la lavatrice più profumata, ma ne prolunga anche la durata nel tempo.

Preparare la lavatrice alla pulizia

Prima di iniziare, apri bene lo sportello e osserva la guarnizione: se noti punti neri o residui, significa che ha davvero bisogno di una pulizia profonda.

Per farlo ti serviranno pochi strumenti: panni in microfibra, guanti di gomma, uno spazzolino da denti e qualche rimedio naturale.

Invece di usare aceto o bicarbonato, puoi affidarti ad alternative altrettanto efficaci come il succo di limone, l’acido citrico, l’acqua ossigenata o qualche goccia di olio essenziale (tea tree, eucalipto o lavanda sono perfetti).
Questi ingredienti non solo disinfettano, ma lasciano anche un piacevole profumo fresco e pulito.

Pulizia passo dopo passo

Inizia preparando una ciotolina con mezzo bicchiere di acqua ossigenata e il succo di mezzo limone. Immergi lo spazzolino e inizia a passarlo con delicatezza lungo tutta la guarnizione, insistendo soprattutto negli angoli e nelle pieghe dove si accumula più sporco.

Dopo aver spazzolato bene, passa un panno inumidito con la stessa soluzione per rimuovere i residui. Se trovi zone particolarmente incrostate, lascia agire il composto per qualche minuto prima di strofinare di nuovo.

Infine, asciuga tutto con un panno asciutto e pulito: la guarnizione deve restare completamente asciutta per evitare che l’umidità richiami di nuovo muffa e cattivi odori.

Come mantenere la guarnizione pulita più a lungo

Dopo ogni lavaggio, è buona abitudine asciugare la guarnizione con un panno e lasciare lo sportello aperto per qualche ora, in modo che l’interno della lavatrice si arieggi.

Una volta al mese, puoi fare un lavaggio a vuoto ad alta temperatura con un po’ di acido citrico disciolto nell’acqua: serve a sciogliere i residui di calcare e a mantenere il cestello e la guarnizione sempre puliti.

La lavanda è il trucco di mia nonna

Un segreto che mi ha insegnato mia madre è quello di passare la guarnizione con un panno imbevuto di acqua e qualche goccia di olio essenziale di lavanda dopo la pulizia.

Oltre a profumare la lavatrice, questo piccolo gesto crea una leggera pellicola che aiuta a mantenere lontana la muffa.

Ogni volta che aprirai lo sportello, sentirai un profumo fresco e pulito, proprio come se avessi appena fatto il bucato.