Home / Pulizie / Termosifoni / Con un foglio di alluminio ho fatto ritornare la mia casa calda riducendo il tempo dei termosifoni

Con un foglio di alluminio ho fatto ritornare la mia casa calda riducendo il tempo dei termosifoni

Con un foglio di alluminio ho fatto ritornare la mia casa calda riducendo il tempo dei termosifoni
Lettura: 3 minuti

Sembra un trucco della nonna, e in fondo lo è, ma funziona davvero. La carta d’alluminio aiuta a migliorare l’efficienza dei termosifoni perché riflette il calore che altrimenti verrebbe assorbito dalla parete.

Quando i termosifoni sono appoggiati su muri freddi o esterni, una parte del calore che producono si disperde, e la casa impiega più tempo a scaldarsi.

L’alluminio crea una piccola barriera che rimanda quel calore verso l’interno della stanza. Non fa miracoli, ma nel tempo ho visto che, soprattutto nelle case datate, può dare una sensazione di calore più uniforme e piacevole.

Come realizzare il pannello riflettente

Prepararlo è davvero semplice e lo faccio spesso quando aiuto mia sorella nella sua casa di campagna. Uso un cartoncino rigido, anche recuperato da un vecchio imballaggio.

Lo ricopro con foglio d’alluminio tenendo la parte più lucida rivolta verso l’esterno, quella che dovrà riflettere il calore. Ripiego bene i bordi e li fisso con del nastro adesivo resistente.

Alla fine ottengo una specie di pannello leggero ma stabile, che si infila senza problemi dietro il termosifone. È un lavoretto da cinque minuti, ma la differenza, soprattutto nelle stanze più fredde, si sente.

Come posizionarlo dietro il termosifone

Il trucco sta nel non appiattirlo del tutto contro il muro. Lascio sempre un piccolo spazio d’aria tra il pannello e la parete, perché questo aiuta la riflessione termica e impedisce che l’umidità si accumuli.

Lo infilo delicatamente dietro il termosifone, con la parte lucida rivolta verso il termosifone, così che il calore prodotto venga rimandato verso la stanza.

È un intervento invisibile, non rovina l’estetica della casa e non richiede alcun attrezzo. Quando lo rimuovo per pulire in primavera, mi accorgo che la parete dietro il termosifone rimane più asciutta rispetto agli anni in cui non lo usavo.

Sono Giulia e sono sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

La carta d’alluminio offre un piccolo aiuto concreto, soprattutto se in casa ci sono termosifoni vicini a muri freddi o esposti a nord. Si può notare un ambiente più caldo a parità di consumo e una sensazione di calore più diretta. Tuttavia non bisogna aspettarsi miracoli: non sostituisce una coibentazione adeguata né un impianto efficiente. Inoltre ti consiglio di effettuare una pulizia a fondo dei termosifoni prima di accenderli

È un metodo casalingo, economico e utile per migliorare la resa dei termosifoni, ma sempre entro i suoi limiti.

Io lo considero un modo semplice per “dare una mano” al riscaldamento, soprattutto nelle stanze in cui il freddo tende a farsi sentire un po’ di più.