L’alloro è una di quelle piante che non dovrebbero mai mancare in cucina. Oltre a dare sapore a zuppe e arrosti, ha un profumo fresco e balsamico capace di neutralizzare i cattivi odori in modo naturale.
Io lo considero un piccolo miracolo verde: costa pochissimo, dura a lungo e, con qualche accorgimento, può trasformare la tua cucina in un ambiente sempre pulito e accogliente.
Non serve avere il pollice verde: basta anche solo un rametto secco di alloro, e il suo aroma farà il resto. È un rimedio antico e collaudato, tramandato dalle nonne quando ancora non esistevano spray profumati o deodoranti per ambienti.
Cosa scoprirai?
Come usare le foglie d’alloro per assorbire gli odori
Il metodo più semplice è lasciare qualche foglia secca d’alloro in una ciotolina vicino al piano cottura o dentro la credenza. Le foglie rilasciano lentamente il loro profumo e assorbono gli odori forti di fritto, cipolla o pesce. Io lo faccio spesso dopo aver cucinato: lascio la ciotolina accanto ai fornelli e il giorno dopo l’aria è già più leggera e pulita.
Se vuoi un effetto più intenso, puoi sbriciolare leggermente le foglie per far uscire meglio gli oli essenziali. Cambiale ogni due settimane circa, oppure quando non senti più il profumo: è il segnale che hanno esaurito la loro efficacia.
Alloro e calore
Uno dei miei metodi preferiti, che funziona alla perfezione, è quello del pentolino d’alloro sul fuoco. Basta far bollire per qualche minuto due o tre foglie in un po’ d’acqua: il vapore diffonderà nell’aria un profumo fresco e leggermente speziato, capace di eliminare gli odori in cucina dovuti alla cottura.
Se vuoi, puoi aggiungere anche una scorza di limone o un chiodo di garofano: l’effetto è ancora più piacevole e naturale. È un piccolo gesto che faccio spesso dopo aver cucinato il pesce o qualcosa di fritto, e funziona meglio di qualsiasi deodorante spray.
Profuma anche il bidone dell’umido
L’alloro si presta anche a qualche piccolo trucco casalingo. Puoi mettere una foglia secca dentro il bidone della spazzatura o nel cassetto delle posate, per prevenire gli odori sgradevoli. Oppure creare un sacchettino profumato con qualche foglia e un pizzico di bicarbonato: perfetto per mantenere fresca la dispensa.
Un’altra idea è bruciare leggermente una foglia d’alloro, come si fa con l’incenso. Il suo fumo, leggero e aromatico, purifica l’aria e lascia un profumo rilassante e pulito. È un piccolo rituale che dona subito una sensazione di ordine e benessere in tutta la casa.

