Home / Pulizie / Doccia / Tutti i residui dal piatto doccia vanno via e non serve strofinare

Tutti i residui dal piatto doccia vanno via e non serve strofinare

Tutti i residui dal piatto doccia vanno via e non serve strofinare
Lettura: 3 minuti

Dopo ogni doccia, è normale che sul piatto doccia restino piccoli aloni e residui opachi. Il bagnoschiuma, insieme all’acqua calda, tende a lasciare una patina scivolosa che, una volta asciutta, si trasforma in una pellicola difficile da rimuovere.

A questo si aggiungono minuscole tracce di pelle morta, che si depositano sulle superfici rendendole ancora più opache.

Pulire regolarmente e con i giusti rimedi naturali è il modo migliore per evitare che questa patina si indurisca e renda la doccia meno igienica e poco piacevole da vedere.


Pulire con il limone e sale fino

Un rimedio semplice ma davvero efficace è l’unione di limone e sale fino. Il succo di limone agisce come sgrassante naturale, mentre il sale esercita una leggera azione abrasiva che aiuta a sciogliere i residui senza rovinare le superfici.

Basta tagliare a metà un limone, cospargerlo di sale e passarlo direttamente sul piatto doccia con movimenti circolari. Lascia agire per qualche minuto, poi risciacqua con acqua tiepida. Il risultato è una superficie pulita, liscia e con un profumo fresco di agrumi.


Sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un alleato prezioso nelle pulizie di casa, soprattutto in bagno. La sua formula delicata ma sgrassante aiuta a eliminare lo sporco senza intaccare la ceramica o le resine del piatto doccia.

Sciogli una piccola scaglia di sapone in acqua calda, poi usa una spugna morbida per strofinare la zona interessata. Dopo qualche minuto di posa, risciacqua con abbondante acqua.

È un metodo perfetto anche per chi soffre di allergie o vuole evitare prodotti chimici: il risultato sarà un piatto doccia pulito e setoso al tatto.


L’acqua ossigenata e succo di limone

Per le macchie più ostinate puoi affidarti a una miscela naturale ma potente: acqua ossigenata (a 10 volumi) e succo di limone in parti uguali.

Questa combinazione aiuta a sciogliere la patina del bagnoschiuma e a igienizzare a fondo la superficie. Applica la miscela con un panno in microfibra, lascia agire per dieci minuti e poi risciacqua.

È un metodo ottimo anche contro eventuali macchie giallastre o zone ingrigite, che tendono a comparire con il tempo.


Oli essenziali e vapore

Dopo la pulizia, puoi dare al tuo piatto doccia un tocco finale con oli essenziali e vapore. Versa in un piccolo spruzzino acqua calda con qualche goccia di olio essenziale di tea tree, limone o lavanda: oltre a lasciare un profumo piacevole, questi oli hanno proprietà antibatteriche.

Spruzzali sul piatto doccia ancora caldo dopo l’uso, così il vapore ne potenzierà l’effetto. Questo piccolo gesto quotidiano aiuta a mantenere la superficie sempre lucida e profumata, evitando che lo sporco si accumuli di nuovo.