Quando arriva la stagione fredda e tiriamo fuori i nostri maglioni preferiti, può capitare di trovare quei fastidiosi buchi lasciati dalle tarme. Per evitare di ritrovarsi con i capi rovinati, non serve ricorrere a prodotti chimici dall’odore forte: ci sono rimedi naturali efficaci, profumati e semplici da usare. Ecco i miei cinque preferiti, che utilizzo ogni anno con ottimi risultati.
Cosa scoprirai?
Legno di cedro: blocchetti e palline
Il legno di cedro è il classico rimedio della nonna contro le tarme, e funziona davvero. Il suo profumo naturale allontana gli insetti senza rovinare i tessuti.
Puoi usare blocchetti, palline o grucce in cedro da distribuire nei cassetti o nell’armadio.
Ogni tanto è utile rinnovare il profumo strofinando leggermente la superficie con carta vetrata fine o aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di cedro.
È un rimedio duraturo e molto elegante, perfetto anche per profumare i capi.
Lavanda essiccata nei sacchetti
Il profumo di lavanda è meraviglioso per noi, ma insopportabile per le tarme. Riempi dei piccoli sacchetti di cotone o lino con fiori di lavanda essiccati e sistemali tra i maglioni o negli angoli dei cassetti.
Quando l’aroma si affievolisce, basta versare qualche goccia di olio essenziale di lavanda per ravvivarlo. Oltre a tenere lontani gli insetti, i tuoi vestiti avranno un profumo fresco e rilassante ogni volta che li indosserai.
Foglie di alloro tra i capi
Le foglie di alloro, oltre a essere ottime in cucina, hanno un profumo intenso che le tarme detestano. Inseriscine qualcuna tra i maglioni o nei sacchetti di stoffa, magari insieme a qualche grano di pepe nero per potenziarne l’effetto.
Ricorda di sostituire le foglie ogni due o tre mesi, perché col tempo perdono la loro efficacia. È un metodo semplice, economico e completamente naturale.
Buccia d’arancia e chiodi di garofano
Questo rimedio unisce il profumo agrumato dell’arancia al potere repellente dei chiodi di garofano. Ti basterà infilare alcuni chiodi di garofano nella buccia di un’arancia secca (o in piccole fette di scorza ben essiccata) e metterla nei cassetti.
Oltre a tenere lontane le tarme, diffonderà un profumo caldo e speziato, perfetto per la stagione invernale. Ricorda solo di sostituirla quando l’aroma svanisce.
Sapone di Marsiglia nei cassetti
Il sapone di Marsiglia è un altro alleato naturale contro le tarme. Taglia una saponetta a piccoli pezzi e riponila in sacchetti traspiranti o direttamente nei cassetti.
Il suo profumo pulito e fresco terrà lontani gli insetti e lascerà i maglioni piacevolmente profumati. Preferisci sempre il vero sapone di Marsiglia, senza profumi sintetici, per evitare residui o irritazioni sui tessuti più delicati.

