Chi l’ha detto che lo smoothie è una bevanda tipicamente estiva? Anche in inverno è possibile preparare questo “beverone” energetico e per nulla grasso che può essere consumato a colazione o come spuntino, a casa o in ufficio. Lo smoothie si presta a combinazioni insolite di frutta e/o verdura per fare il pieno di vitamine, sali minerali e fibre; il tutto unito a latte o yogurt (anche gelato, ma aumentano le calorie) creando così una bevanda abbastanza densa.
Come detto non c’è limite alla creatività quando si parla di smoothie e qui ne proponiamo versioni che sfruttano ingredienti di stagione e si rivelano un toccasana contro i malanni legati all’inverno.
Il procedimento per preparare uno smoothie è molto semplice e sempre uguale: basta lavare, sbucciare se necessario e tagliare a pezzi gli ingredienti solidi che vanno frullati con la componente liquida – latte (anche di soia o di cocco), acqua – in un mixer o usando un frullatore ad immersione. In base al gusto si può aggiungere qualche cubetto di ghiaccio.
Smoothie giallo agli agrumi
Per fare il pieno di vitamina C e contrastare i sintomi influenzali uno smoothie a base di arancia, carota e mango è semplice da preparare e invitante da bere per il colore giallo intenso. Alle proprietà anti-influenzali e antiossidanti di questi ingredienti se ne possono aggiungere di antifiammatorie semplicemente aggiungendo un pizzico di curcuma (che renderà anche il colore più intenso.
Per lo smoothie giallo agli agrumi occorrono
Smoothie rosso alla barbabietola
La barbabietola rossa migliora la circolazione sanguigna, messo spesso alla prova dalle basse temperature invernali. Lo smoothie prende colore proprio dall’ingrediente principale, a cui si aggiunge melograno e, volendo, frutti di bosco (vanno bene quelli surgelati) come lamponi, ribes o mirtilli.
Ingredienti:
- 1 barbabietola
- 1/2 melograno sgranato
- 1 manciata di frutti di bosco
- 2 datteri freschi o secchi
- 1 pizzico di zenzero
- 1 tazza di latte
Smoothie verde con sedano e kiwi
Sedano, Kiwi e Banana sono gli ingredienti principali dello smoothie verde, ideale quando si vogliono recuperare sali minerali, ad esempio dopo un allentamento, ma anche proteine vegetali e potassio. Ecco cosa occorre per preparare questo smoothie dall’effetto energizzante:
- 1 gambo di sedano privato delle foglie
- 2 kiwi
- 1/2 avocado
- 1 banana
- succo di lime
- 1/2 tazza di latte
- 1/2 tazza di acqua