Le tovaglie e lenzuola del corredo, anche se ben riposte, col tempo possono mostrare macchie gialle difficili da eliminare. Succede perché i tessuti naturali come cotone e lino assorbono umidità, residui di detersivo o polvere, che con gli anni si ossidano.
Prima di pensare di buttarli o di usare prodotti chimici, vale la pena provare alcuni rimedi naturali molto efficaci e delicati, che rispettano le fibre e riportano la biancheria al suo bianco originale.
Perché si formano le macchie gialle
Le macchie gialle compaiono soprattutto quando la biancheria viene riposta ancora leggermente umida, oppure avvolta in sacchetti di plastica o carta non traspirante.
Anche i residui di detersivo o ammorbidente possono con il tempo alterare il colore. È quindi importante non solo rimuoverle, ma anche capire come prevenire l’ingiallimento in futuro.
Il modo migliore per trattare queste macchie è un ammollo sbiancante naturale. In una bacinella capiente, riempi con acqua calda (non bollente, se i tessuti sono delicati) e aggiungi:
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, che neutralizza gli odori e ammorbidisce le fibre.
- 1 cucchiaio di percarbonato di sodio, potente sbiancante naturale che si attiva con il calore.
- In alternativa o in aggiunta, puoi versare mezza tazzina di acqua ossigenata a 10 volumi.
Lasciale in ammollo per almeno un’ora, anche più se le macchie sono vecchie. Poi lava normalmente in lavatrice o a mano, con sapone di Marsiglia o un detersivo neutro.
Un altro rimedio classico, ma ancora molto efficace, è quello con limone e sole. Prepara una soluzione con acqua calda e succo di due limoni, lascia i capi in ammollo per un paio d’ore, poi risciacqua e stendili al sole diretto: il calore e la luce potenziano l’effetto sbiancante naturale.
Come conservare la biancheria dopo il lavaggio
Per evitare che le macchie tornino, la biancheria deve essere perfettamente asciutta prima di essere riposta. Scegli federe o sacchetti di cotone invece della plastica, così i tessuti respirano.
Puoi aggiungere nel cassetto un sacchettino di lavanda o bicarbonato, che assorbe l’umidità e mantiene il profumo di pulito.
Ogni tanto, anche se non la usi, arieggia la biancheria: stenderla per qualche ora al sole o all’aria aperta aiuta a mantenerla fresca e bianca più a lungo.

