Chiunque abbia rubinetti lucidi o superfici metalliche in bagno e in cucina sa bene quanto sia facile che si formi il calcare. Basta un po’ d’acqua lasciata asciugare da sola e, giorno dopo giorno, compaiono quegli aloni bianchi e opachi difficili da eliminare.
Oltre a rovinare l’estetica, il calcare può anche ostruire i filtri dei rubinetti, ridurre la pressione dell’acqua e rendere più complicata la pulizia quotidiana.
Ma non serve usare prodotti costosi o aggressivi: basta un po’ di scottex e aceto, o in alternativa acido citrico, per ottenere un risultato sorprendente.
Cosa scoprirai?
Il rimedio dello scottex imbevuto
Il trucco è tanto semplice quanto efficace. Lo scottex, essendo carta assorbente, trattiene perfettamente i liquidi e permette di farli agire più a lungo sulla superficie. Immergendolo nell’aceto bianco o in una soluzione di acido citrico, si ottiene un impacco naturale che scioglie il calcare senza bisogno di strofinare.
È un metodo ideale quando il calcare è ben visibile o accumulato attorno alle basi dei rubinetti o alle giunture della doccia, dove i normali spray non riescono a restare a contatto per abbastanza tempo.
Come applicare lo scottex
Per prima cosa, prepara la soluzione. Se usi aceto bianco, versane una piccola quantità in una ciotola. Se preferisci l’acido citrico, sciogline due o tre cucchiai in mezzo litro d’acqua calda. Taglia poi un pezzo di scottex e immergilo nel liquido, finché risulta ben inzuppato ma non sgocciolante.
Appoggialo direttamente sulla zona con il calcare, modellandolo bene sulla forma del rubinetto o della superficie. Lascialo agire almeno 30 minuti (anche un’ora se il calcare è ostinato). Durante questo tempo, l’aceto o l’acido citrico scioglieranno gradualmente i depositi minerali.
Quando rimuovi lo scottex, passa un panno in microfibra leggermente umido per eliminare ogni residuo. Se serve, puoi ripetere l’operazione una seconda volta sulle zone più resistenti. Ti sorprenderà vedere il rubinetto tornare lucido come nuovo!
Sono Giulia e sono sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Dove usarlo e dove fare attenzione
Questo rimedio funziona benissimo su rubinetti cromati, doccette, soffioni della doccia e lavelli in acciaio inox. È perfetto anche per eliminare il calcare attorno alle basi dei miscelatori o nei punti dove l’acqua ristagna.
Bisogna però fare un po’ di attenzione: non usare aceto o acido citrico sul marmo o su superfici calcaree, perché potrebbero macchiarle o corroderle. In questi casi, è meglio optare per un panno umido e un detergente neutro.
Un altro piccolo trucco: se il rubinetto ha forme difficili, puoi fissare lo scottex con un po’ di pellicola trasparente per mantenerlo aderente più a lungo e aumentare l’efficacia del trattamento.
Una volta eliminato il calcare, asciuga sempre bene la zona con un panno asciutto e morbido. È il modo più semplice per evitare che si riformino nuove macchie. Se vuoi mantenere le superfici lucide più a lungo, puoi passare ogni tanto un velo di aceto diluito in acqua come manutenzione leggera.
Io lo faccio una volta alla settimana: in pochi minuti i rubinetti tornano brillanti e senza aloni, e la pulizia generale del bagno diventa molto più facile.

