Home / Come fare / Perché dovresti versare un tappo di collutorio nello scarico del lavandino

Perché dovresti versare un tappo di collutorio nello scarico del lavandino

Perché dovresti versare un tappo di collutorio nello scarico del lavandino
Lettura: 2 minuti

Gli idraulici conoscono tanti segreti per mantenere gli scarichi puliti, e uno dei trucchi meno noti ma molto efficaci è l’uso del collutorio.

Questo prodotto, comunemente usato per l’igiene orale, ha proprietà antibatteriche e disinfettanti che lo rendono perfetto anche per eliminare cattivi odori e prevenire ingorghi nelle tubature. Figurati che lo uso anche per fare il pediluvio al collutorio!

Scopriamo insieme come utilizzarlo al meglio!

Perché il collutorio funziona nello scarico

Il collutorio contiene ingredienti come l’alcol e agenti antibatterici che aiutano a sciogliere residui di sapone, calcare e grasso che si accumulano nelle tubature.

Questi depositi possono favorire la proliferazione di batteri e muffe, causando odori sgradevoli e intasamenti. Utilizzare il collutorio nello scarico è quindi un modo semplice per mantenere puliti i tubi senza dover ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Come usarlo per pulire e deodorare lo scarico

L’applicazione è davvero facile e veloce. Ti basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Scegli il collutorio giusto: per ottenere i migliori risultati, opta per un collutorio con proprietà antibatteriche e privo di zuccheri o coloranti artificiali che potrebbero lasciare residui nelle tubature.
  2. Prepara lo scarico: se possibile, rimuovi eventuali residui superficiali di cibo, capelli o sapone prima di versare il collutorio. Questo aiuterà il liquido a raggiungere direttamente le zone più critiche.
  3. Versa mezza tazza di collutorio direttamente nello scarico del lavandino, del bidet o della doccia. Se l’odore è particolarmente forte, puoi aumentare leggermente la quantità fino a una tazza.
  4. Lascia agire per 15-20 minuti: il tempo di posa è fondamentale affinché il collutorio possa sciogliere le impurità e neutralizzare i batteri responsabili dei cattivi odori.
  5. Risciacqua con acqua calda: versa lentamente un litro di acqua calda per rimuovere i residui disciolti e assicurarti che il collutorio abbia fatto il suo effetto.
  6. Ripeti il procedimento una volta alla settimana: per mantenere sempre lo scarico libero da odori e ingorghi, è consigliato eseguire questa operazione con regolarità. Se noti un’ostruzione incipiente, puoi ripetere il trattamento due volte a settimana per alcuni giorni consecutivi.

Se il problema persiste, puoi combinare l’uso del collutorio con altri rimedi naturali per potenziare l’effetto pulente.

Quando e con quale frequenza applicare il metodo

Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile utilizzare il collutorio negli scarichi almeno una volta ogni 7-10 giorni.

Se noti odori particolarmente intensi o un flusso d’acqua rallentato, puoi ripetere l’operazione due volte alla settimana fino a quando il problema non si risolve.