Come evitare gli sprechi al pranzo di Natale?

798
sprechi-cibo-natale

Pranzo o cena di Natale non significa abbuffarsi e fare sprechi. Per una buona riuscita della tavola natalizia bastano vari accorgimenti e non farsi prendere la mano da acuisti alimentari pazzi e inutili. Come fare? Non esiste una regola per non sprecare, si sa che le festività rendono tutti più sereni e aperti agli acquisti più vari. Possiamo però aiutarvi a fare bella figura, senza strafare  soprattutto senza sprecare!

Ecco un semplice programma per pianificare la vostra vigilia con amici e parenti, spendendo il giusto e far si che non rimanga neanche una briciola.

QualitĂ  vs quantitĂ 

Per il Cenone non pensare a comprare quanto piĂą cose possibili, bensì date prioritĂ  alla qualitĂ . Meglio una tavola meno imbandita ma con piĂą gusto, sapore e qualitĂ  ad una tavola ricca di pietanze ma senza “sostanza”. Anche i vostri commensali apprezzeranno, aver dedicato tempo alla qualitĂ  invece di uno spreco da “sbruffoni”.

Promozioni inutili

Durante le festivitĂ  natalizie ecco che i supermercati e i grandi centri commerciali espongono le offerte piĂą accattivanti e le persone comprano senza misura e senza controllo. Invece di comprare alla rinfusa anche quello che sappiamo non consumare, mirate agli acquisti necessari evitando gli illusori 3×2.

No alle abbuffate

Per prima cosa valutate il numero delle persone che avrete a pranzo o cena e cucinate per loro (es.se avete 10 persone non cucinate per 40 ma massimo per 15). Inoltre assaporate ciò che mangiate, masticate con calma in modo da gustare tutto e non saltare le portate.

Riutilizzare il cibo avanzato

Gli avanzi durante le festivitĂ  sono all’ordine del giorno. Come evitare gli sprechi e non buttare alimenti? Semplicemente surgelandoli o congelandoli (leggi la differenza tra surgelazione e congelazione) oppure usandoli per preparare altre pietanze. Ad esempio vi è avanzato il panettone? Usatelo per preparare un altro dolce oppure conditelo con della crema pasticcera. Se vi è avanzata frutta, usatela per macedonie o confetture.

StagionalitĂ  dei prodotti

Quando andate a fare la spesa per il vostro cenone cercate di acquistare prodotti di stagione sia per la qualitĂ  e sia per la sicurezza degli ingredienti. Inoltre, acquistare qualcosa fuori stagione significa pagarlo di piĂą.

Conservare nel modo giusto

Per gli avanzi seguite tutte le regole di conservazione e le norme di igiene. Ricordate che il pesce va conservato in frigo ma al massimo per tre giorni altrimenti il cattivo odore si impadronirĂ  del vostro congelatore e si diffonderĂ  in casa. La frutta fresca va conservata a temperatura ambiente e la pasta in frigo ma consumata al massimo il giorno dopo oppure a temperatura ambiente se consumata in serata.