Come raccogliere le foglie di basilico con il metodo del pizzicotto

27
come-far-durare-di-piu-basilico-supermercato

Il basilico è una pianta aromatica delicata e, per mantenerla sempre rigogliosa e produttiva, è importante raccogliere le sue foglie nel modo giusto.

Il metodo del pizzicotto è uno dei più efficaci perché consente di stimolare la crescita e garantire una raccolta continua nel tempo.

A differenza del taglio con le forbici, che può lasciare ferite più grandi sulla pianta, il pizzicotto aiuta a indirizzare l’energia verso nuovi germogli, mantenendo il basilico sano e abbondante.

Quando raccogliere le foglie di basilico

Il momento ideale per raccogliere il basilico è al mattino, quando la pianta è ben idratata e gli oli essenziali sono più concentrati, rendendo le foglie più profumate e saporite.

È meglio evitare di raccoglierle nelle ore più calde della giornata per non stressare la pianta. Inoltre, è consigliabile iniziare la raccolta quando la pianta ha almeno 6-8 foglie, per permettere una crescita continua.

Come eseguire il pizzicotto correttamente

Per raccogliere le foglie con il metodo del pizzicotto, segui questi semplici passaggi:

  1. Trova il punto giusto: individua una coppia di foglie mature posizionate nella parte alta del fusto.
  2. Usa il pollice e l’indice: prendi il gambo tra le dita, appena sopra una coppia di foglie inferiori.
  3. Esegui il pizzicotto: con un movimento deciso, pizzica e spezza il gambo senza strappare la pianta.
  4. Evita di lasciare monconi lunghi: il taglio deve essere netto e vicino al nodo, per favorire la nascita di nuovi germogli.

Seguendo questa tecnica, il basilico crescerà più folto e vigoroso, garantendo una produzione continua per tutta la stagione.

Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di prodotti biologici, del loro utilizzo e di tutto quello che è benessere. Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".