Home / Come fare / Se stendi i panni così puoi anche non stirarli

Se stendi i panni così puoi anche non stirarli

Se stendi i panni così puoi anche non stirarli
Lettura: 3 minuti

Stirare è una delle faccende domestiche meno amate, e se si può evitarlo o ridurlo al minimo, tanto meglio! Il segreto per riuscirci sta proprio nel modo in cui si stende il bucato: con alcuni accorgimenti, i capi si asciugano più distesi, con meno pieghe e senza quelle brutte grinze difficili da eliminare.

Così potrai limitare l’uso del ferro da stiro o, in alcuni casi, farne completamente a meno.

Vediamo i trucchi più semplici da fare per stendere bene il bucato e renderlo pronto da piegare e indossare senza bisogno di stirarlo.

Sbattere bene i panni prima di stenderli

Appena tolti dalla lavatrice, i vestiti tendono ad essere stropicciati e aggrovigliati. Prima di metterli sullo stendino, prenditi qualche secondo per sbatterli con forza, afferrandoli per i bordi e dando qualche scossone deciso.

Questo aiuta a rilassare le fibre del tessuto e ad eliminare le pieghe più marcate, facilitando un’asciugatura più uniforme. Il risultato sarà un bucato molto più disteso e morbido una volta asciutto.

Fili spessi o grucce

Il tipo di stendino o filo che usi fa la differenza. Se possibile, scegli uno stendino con fili spessi o usa un tubolare per evitare che i capi prendano segni troppo marcati. Importante è che lo stendino sia sempre pulito.

Per camicie, vestiti e magliette, le grucce sono un’ottima alternativa: permettono di mantenere la forma del capo e riducono il rischio di pieghe, soprattutto nella zona delle spalle. Una volta asciutti, basterà piegarli e riporli direttamente nell’armadio, senza bisogno di stirarli.

Stendere all’ombra

Esporre il bucato al sole diretto può sembrare un vantaggio per velocizzare l’asciugatura, ma in realtà ha qualche controindicazione. Il sole secca troppo i tessuti, rendendoli rigidi e favorendo la formazione di pieghe profonde.

Inoltre, alcuni capi potrebbero scolorire. L’ideale è stendere all’ombra o in un luogo ben ventilato, per un’asciugatura più graduale e uniforme.

Magliette e felpe

Uno degli errori più comuni è stendere le magliette e le felpe dai bordi inferiori o dalle spalle, causando deformazioni e segni visibili. Il trucco giusto è appendere i capi dalla cucitura sotto le ascelle, infilando le mollette in quella zona meno visibile.

In questo modo, il peso del tessuto aiuta il capo a distendersi meglio, e una volta asciutto non si noteranno segni evidenti.

Pantaloni e gonne

Per pantaloni e gonne, il modo migliore per ridurre le pieghe è stenderli dalla vita, fissandoli con le mollette nella parte del cinturino o dell’elastico.

In questo modo il peso del tessuto tirerà giù naturalmente le pieghe lungo la gamba o la lunghezza della gonna. Se hai delle grucce con pinze, usale per un risultato ancora migliore.

Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai ridurre notevolmente il tempo passato a stirare e avere sempre capi ben asciutti, morbidi e pronti da indossare