Allo spuntare degli odiatissimi capelli bianchi, corriamo subito ai ripari con tinte chimiche o erbe tintorie.
C’è chi però decide di portare questo look con originalità ed eleganza, sfoggiando fiera la propria candida chioma!
Ma chi ha i capelli bianchi si ritrova molto spesso ad affrontare un altro problema: il giallo!
L’ingiallimento dei capelli deriva principalmente dalla mancanza di melanina. Tale fattore espone di più il capello agli agenti esterni, come smog, inquinamento, raggi solari, prodotti chimici e residui di calcare (proveniente dall’acqua mentre facciamo la doccia).
La natura, però, ci offre sempre il suo aiuto! Vediamo insieme quali sono i rimedi naturali per togliere il giallo dai capelli bianchi!
N.B. Prima di utilizzare i rimedi indicati, provateli su una ciocca di capelli, in modo da assicurarsi di non avere reazioni allergiche o effetti indesiderati.
Aceto
Uno dei più antichi rimedi della nonna contro il giallo sui capelli bianchi consiste nel risciacquare i capelli con un po’ di aceto.
L’aceto, in particolare l’quello di mele, ha moltissime proprietà. Rende i capelli puliti e luminosi rimuovendo naturalmente quella patina gialla che caratterizza i capelli bianchi.
Per beneficiarne, diluite 1 cucchiaio di aceto in 1 litro di acqua e versate il liquido sui capelli. Lasciate agire per qualche minuto e risciacquate con cura per rimuovere l’eccesso. Questo metodo può essere adoperato 1 volta alla settimana.
Sapete inoltre che con l’aceto è possibile fare il risciacquo acido? Questo metodo serve soprattutto per chi ha i capelli grassi, rendendoli puliti più a lungo.
Limone
Il limone conserva nel suo frutto innumerevoli virtù: è un antibatterico naturale e ha proprietà schiarenti, che lo rendono ottimo anche per chi ha macchie scure sul viso.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
Poiché è anche un antibatterico e un anti-ingiallente naturale, è utile per eliminare quegli agenti inquinanti che rendono il capello giallo.
Come utilizzarlo sui capelli? Dopo lo shampoo, applicate sulla chioma il succo di un limone e lasciatelo agire per circa 15 minuti. Dopodiché risciacquate con cura.
Attenzione! Utilizzate il metodo del limone solo se avete i capelli completamente (o quasi) bianchi, perché tende a decolorare!
Maschera anti-giallo fai da te
Inoltre è possibile preparare in casa una maschera anti-giallo fai da te, ecco gli ingredienti:
- acqua ossigenata al 3%
- 50 grammi di bicarbonato di sodio
- 200 ml di aceto
Per prima cosa, mettete in una ciotola il bicarbonato e aggiungete (ad occhio) giusto un po’ di acqua ossigenata, in modo che formi una pasta.
Applicatela sui capelli umidi e lasciate agire la pasta per 1 minuto. Dopo questo passaggio, risciacquate prima con acqua tiepida, poi applicate l’aceto.
Il procedimento prevede di tamponare i capelli e procedere con l’asciugatura, ma se notate il capello un po’ secco sciacquate con un po’ d’acqua e applicate un po’ di balsamo bio.
Altri consigli utili
- Evitate di utilizzare piastre per capelli o il phon a temperature elevate, ciò favorisce l’ingiallimento dei capelli.
- Cercate di non utilizzare degli shampoo che tendolo al giallo, prediligendo quelli con toni blu o viola. Questi colori neutralizzano i toni gialli, mantenendo il candore.
In alternativa, rivolgetevi a un negozio di cosmetica bio per uno shampoo specifico anti-giallo. - Potete fare anche degli infusi alla malvacea o betonica, che rilasciano un leggero colore viola e che possono essere applicati sui capelli.
Controindicazioni
Per prima cosa, evitate l’utilizzo di uno o più rimedi indicati se soffrite di allergie o ipersensibilità a una o più componenti.
Consultate uno specialista per verificare quale rimedio è giusto per voi o, nel caso, se utilizzare uno shampoo anti-giallo.
In caso di problemi al cuoio capelluto e in caso di gravidanza o allattamento consultate il medico.