Ti basta seguire queste semplici Regole che molti ignorano per Risparmiare sulle Bollette!

921
come-risparmiare-bollette-casa

Gli elettrodomestici rappresentano un aiuto fondamentale in casa in quanto ci fanno risparmiare molto tempo in termini di faccende.

Pensiamo, ad esempio, alla fatica che faremmo lavando sempre panni e stoviglie a mano, per non parlare del cibo che sena frigorifero non si potrebbe conservare oppure il forno il quale rappresenta la via migliore al fine di non passare ore ai fornelli.

Tuttavia la loro funzionalitĂ  è dettata dall’energia e per questo un uso continuo potrebbe gravare sulla bolletta di casa a fine mese.

A tal proposito oggi vedremo insieme tutti i consigli utili su come risparmiare energia sugli elettrodomestici di casa!

N.B. Prima di dare suggerimenti per ogni specifico prodotto, vi ricordo che in generale la fascia oraria in cui si risparmia maggiormente è quella che va dalle 19:00 alle 08:00 del mattino.

Lavatrice

Partiamo proprio dalla lavatrice, l’apparecchio di cui in assoluto non si può piĂą fare a meno.

Negli anni la tecnologia ne ha definito al meglio la funzionalitĂ  rendendola idonea anche a carichi molto pesanti, a vestiti delicati e quant’altro.

Per risparmiare sulla lavatrice ecco alcune dritte:

  • Usare sempre un programma eco ed evitare il prelavaggio, questo ridurrĂ  giĂ  i costi del 30/40%.
  • Caricare la lavatrice con piĂą indumenti possibile in modo da non dover fare troppi lavaggi e anche per piĂą volte al giorno.
  • Impostare una temperatura bassa che stia tra i 30 e i 40 gradi, questo avrĂ  un vantaggio notevole anche al fine di non rovinare le fibre dei tessuti. Infatti le temperature indicate sono proprio per i lavaggi delicati.

Frigorifero

Passiamo adesso al frigorifero, importantissimo per evitare lo spreco di cibo e per darci la possibilitĂ  di fare scorta e conservarla in modo ottimale.

Sebbene spesso viene definitivo come l’elettrodomestico che consuma piĂą energia in assoluto, ci sono dei metodi e degli accorgimenti che possano in qualche modo ridurre i costi.

  • Tenere l’elettrodomestico lontano da fonti di calore per permetterne il corretto funzionamento. Infatti se è vicino al calore, dovrĂ  sforzarsi maggiormente per mantenere la temperatura interna.
  • Non sovraccaricarlo troppo è un altro buon metodo per fare in modo che l’aria possa circolare correttamente.
  • Se ne dovete acquistare uno nuovo, tenete presente che quelli con una singola porta consumano di meno rispetto alla porta doppia. Inoltre è consigliabile acquistarne uno che non abbia funzionalitĂ  oltre a quelle mirate alle vostre esigenze.
  • Fate raffreddare gli alimenti caldi all’aria aperta prima di metterli in frigorifero, questo non lo metterĂ  sotto sforzo.

Forno

Ora vediamo le strategie per risparmiare sul forno!

Sebbene non venga usato frequentemente, è comunque importante sapere in che modo il suo utilizzo non gravi pesantemente sulla bolletta.

La prima mossa che potete seguire è scegliere un forno ventilato. La ventilazione, infatti, permette di distribuire meglio il calore e di conseguenza cuocere prima e meglio le pietanze, con il risultato della riduzione del tempo.

Altra cosa estremamente importante è non aprire costantemente lo sportello in fase di cottura dei cibi e, se possibile, evitare il preriscaldamento.

In ultimo, tenete presente che avere un forno pulito è fondamentale al fine di far raggiungere prima il calore in tutto l’elettrodomestico senza l’impedimento del cibo attaccato e delle incrostazioni.

Lavastoviglie

Ad oggi sonno sempre di piĂą le persone che possiedono una lavastoviglie e ne fanno un uso quotidiano!

Ottimizzare i costi anche con la lavastoviglie è possibile, scopriamo in che modo:

  • La predisposizione dei piatti è fondamentale: sapere in che modo si mettono nel cestello, incastrandoli bene al fine di non occupare troppo spazio è importante per non fare troppi cicli di lavaggio.
  • Accumulate i piatti del pranzo e della cena insieme e impostate il ciclo di lavaggio durante la notte, in modo da far funzionare l’elettrodomestico nella fascia oraria piĂą economica.
  • Al momento dell’acquisto scegliete una lavastoviglie con lavaggi eco, pesanti e leggeri, inoltre prediligete il nylon.
  • Ricordate che la pulizia della lavastoviglie è fondamentale al fine di non danneggiare i piatti e dover ricorrere ad altri lavaggi riparatori.

Asciugatrice

A differenza della lavatrice che probabilmente non manca in nessuna casa, l’asciugatrice è un po’ piĂą rara, anche se ultimamente prende sempre piĂą piede il suo acquisto.

Dunque, se siete in fase di comprarne una, scegliete un modello con il motore efficiente, che funzioni con i capi in lana e con il consumo energetico abbinato ad una classe tripla A.

Potrebbe inoltre esservi d’aiuto anche in questo caso fare un carico di panni maggiore in modo da non avviare troppi cicli al giorno.

Condizionatori

Infine vediamo come risparmiare sui condizionatori i quali possono comportare davvero un dispendio eccessivo soprattutto in estate dove si tengono costantemente accesi.

Sarebbe consigliabile scegliere un apparecchio di tripla classe A che presenta una maggiore efficienza in quanto a prestazioni e consumi.

Installate l’impianto di raffreddamento in una stanza ombreggiata con la temperature che oscilla tra i 20 e i 25 gradi.

Infine, per evitare il funzionamento continuo è bene controllare che al momento dell’accensione tutte le finestre e i balconi di casa siano rigorosamente chiusi.

Spegnete quando la casa ha raggiunto il calore ottimale ricordando sempre di parare gli spifferi e le fughe d’aria.

Avvertenze

Vi ricordo di controllare di tanto in tanto lo stato del funzionamento di tutti gli elettrodomestici al fine di ridurre il consumo.